Il Natale è sempre più vicino e le Marche si preparano ad accogliervi nella calda e colorata atmosfera della festa più magica dell’anno. Che siate alla ricerca di regali o che vogliate solo passeggiare immersi in un’atmosfera festosa, vi invitiamo a fare un giro nei mercatini di Natale più belli della nostra regione che in questo periodo colorano e addobbano i borghi e i centri storici delle nostre città.
Vi proponiamo una selezione di mercatini divisi per provincia; la lista è in continuo aggiornamento.
Provincia di Pesaro Urbino
“Il Natale che non ti aspetti”: l’evento diffuso nella provincia di Pesaro e Urbino
Un calendario ricco di appuntamenti riempirà di atmosfera natalizia moltissimi borghi della provincia di Pesaro e Urbino che presenta la nuova edizione de “Il Natale che non ti aspetti” dal 26 novembre 2022 al 6 gennaio 2023. Oltre un mese di programmazione per l’evento diffuso più affascinante del centro Italia che vi coinvolgerà in un vero e proprio itinerario dell’intera provincia per partecipare ai tanti eventi in programma.
L’evento è coordinato dal Comitato Unpli di Pesaro e Urbino insieme alle pro loco e promosso in collaborazione con Regione Marche e Provincia di Pesaro e Urbino.
Di seguito l’elenco delle 26 Pro Loco coinvolte nel progetto: Candelara, Fano, Fossombrone, Frontone, Mombaroccio, Pergola, Urbino, Urbania, Cagli e Paravento, Fermignano, Fratte Rosa, Barchi, Gradara, Macerata Feltria, Mondolfo, San Costanzo, San Lorenzo in Campo, Montecchio di Vallefoglia, Montemaggiore al Metauro, Monte Grimano Terme, Orciano di Pesaro, Piobbico, Sant’Angelo in Lizzola, Sant’Ippolito.
Scopri tutti gli eventi de “Il Natale che non ti aspetti”

- Scopri sul nostro blog ‘Il Natale che non ti aspetti’: i mercatini più belli del Centro Italia
- Un itinerario in camper nella provincia di Pesaro e Urbino
- Scopri i suggerimenti per un itinerario romantico nella provincia di Pesaro e Urbino
“Pesaro nel Cuore – Il Natale dappertutto” dall’8 dicembre 2022 fino all’8 gennaio 2023
Quaranta giorni di attività per grandi e piccini in programma nel cuore della città della musica e della bicicletta con “Pesaro nel Cuore”: l’albero più illuminato d’Italia con 100mila led a risparmio energetico, la pista del ghiaccio, il WePesaro Express e le novità di questa edizione: il Villaggio di Babbo Natale e Ice Slide, il maxi-scivolo composto da 4 piste.
Scopri tutti gli appuntamenti di “Pesaro nel cuore 2022”

Ad attendervi i mercatini di Natale dislocati in diverse location del centro storico, grandi opere luminose per i tuoi scatti e i tuoi selfie e il Villaggio di Babbo Natale dove sarà possibile accarezzare il Pony, far scrivere ai bambini (e non solo) la letterina ed imbucarla nella preziosa cassetta di Babbo Natale insieme a lui in persona.
Provincia di Ancona
“biANCONAtale” ad Ancona dal 26 novembre 2022 fino all’8 gennaio 2023
Ad Ancona non potete perdere l’appuntamento con il ricchissimo programma di eventi natalizi della città dorica: biANCONAtale 2022. Vi aspettano la grande ruota panoramica, la pista su ghiaccio, i mercatini, il trenino turistico e tanto altro! Piazza Cavour e piazza Roma ospitano il fulcro degli eventi. La prima accoglie la ruota panoramica, il Christmas Market e la pista di pattinaggio sul ghiaccio e, nel canalone, il Christmas Village; la seconda, invece, il grande albero di Natale. Lungo corso Garibaldi fino a piazza Roma sono allineate altre casette di legno del mercatino, decorate a tema con una poliedrica offerta di oggetti regalo, dolci e prelibatezze.
Scopri gli appuntamenti di biANCONAtale 2022
Falco Natale 2022 dal 3 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023 a Falconara Marittima
In occasione delle feste 2021, la città di Falconara Marittima si veste di luci e anima il suo centro con mercatini di Natale, cori, animazione per bambini, caccia al tesoro di Natale fino ad arrivare alla Festa della Befana, senza dimenticare spettacoli, concerti, presepi e molto altro.
Scarica il programma degli eventi del Natale 2022 a Falconara Marittima
A Castelbellino, il paese dell’albero, accensione prevista per il 4 dicembre 2022
L’accensione del meraviglioso albero luminoso disposto su tutta la superficie del lato nord della collina di Castelbellino, il più grande albero natalizio della Regione Marche, si terrà domenica 4 dicembre 2022 alle ore 19, per il ventesimo anno consecutivo.
L’Albero è realizzato con numeri da record: 73 neon perimetrali, un dislivello di quota dalla punta al fondo valle di 134 metri, lunghezza lungo il versante di 434 metri, una superficie di 21360 metri quadri e 7000 metri di cavi.
Per la Festa per l’accensione dell’Albero funzioneranno stand gastronomici dalle 17 alle 22, con piatti tipici invernali e autentiche specialità di stagione come cresciole di polenta dolci e salate, castagne e vin brulè. Seguirà un altro appuntamento l’8 dicembre con il Borgo Natalizio, nuova manifestazione nel centro storico di Castelbellino con laboratori e spettacoli per grandi e piccini.

Info evento Natale a Castelbellino
Natale a Genga: 3-8-11-18 dicembre 2022 e 2 gennaio 2022
Nel suggestivo borgo delle Grotte di Frasassi e dell’Abbazia di San Vittore delle Chiuse vi aspetta un Natale da fiaba con il Castello di Babbo Natale e l’accensione dell’albero (sabato 3 dicembre), i Mercatini natalizi (che si svolgeranno l’11 dicembre) e la partecipazione del circo storico Takimiri. Il Presepe Vivente più grande al mondo, quest’anno non si terrà a seguito degli eventi naturali che hanno colpito il territorio Marchigiano.
Scopri gli eventi del Natale 2021 a Genga
Natale a Senigallia, la città della Fotografia
Da venerdì 2 dicembre, dopo l’accensione ufficiale delle luminarie natalizie per le vie del centro (luci per tutta la città, il consueto cielo stellato in Piazza Garibaldi e tante novità come il Babbo Natale luminoso gigante in Piazza Garibaldi e un mapping in Piazza del Duca) si accenderanno anche il Villaggio di Natale – Mercatino di Natale al Foro Annonario, la Pista di pattinaggio su ghiaccio in Piazza del Duca e la postazione di Radio Arancia Network Natale On Air in Piazza Saffi, attivi tutti i giorni fino all’8 gennaio. Torneranno anche Marzocca Christmas Festival con mercatini e animazione per bambini l’11-18-24 dicembre e il 6 gennaio.

Programma degli eventi natalizi a Senigallia
Gran Natale a Corinaldo: dall’8 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023
Uno dei Borghi più Belli d’Italia e Bandiera Arancione del Touring ha in serbo un ricco programma di eventi, per vivere 30 giorni da non perdere nella Città Palcoscenico, dall’8 dicembre all’8 gennaio. Lungo le vie e le piazze del centro storico vi attendono animazioni e spettacoli per le famiglie, a teatro, con spettacoli, concerti, film per grandi e piccini, in biblioteca, con letture e laboratori, e tante altre occasioni di incontro e festa.
La città splenderà con le luminarie nel centro storico e la tradizionale decorazione luminosa del maestoso cedro, a queste si aggiungono installazioni luminose a tema e la Casa di Babbo Natale.
Accendiamo il Grande Albero: sabato 10 dicembre con artisti di strada e canti gospel, castagne e vin brulè.
La Fabbrica di Babbo Natale: Domenica 11 e 18 dicembre saranno due giornate dedicate alle famiglie con il centro storico che ospiterà per tutta la giornata un mercatino con prodotti gastronomici, artigianato e opere dell’ingegno. Dal pomeriggio spettacoli itineranti con elfi e zampognari. Babbo Natale accoglierà i bambini presenti nella sua Casetta, dove i più piccoli potranno scrivere la propria letterina.
Il teatro delle Feste: Cosa c’è di meglio che trascorrere un pomeriggio o una serata a teatro durante le feste? Al Goldoni la programmazione sarà ricchissima con spettacoli per tutte le età, con una sorpresa in danza, e una proposta di concerti che spazierà dalla classica alla musica da film riletta in chiave jazz. In programma anche la proiezione di alcuni classici film natalizi.
La biblioteca dell’incontro: La Biblioteca Comunale, ospitata nel Palazzo MA – Moderna Agorà, diventa un punto di incontro per le famiglie con appuntamenti dedicati alle letture, ai laboratori e ai giochi. Momenti di festa da trascorrere insieme.
Programma completo degli eventi natalizi a Corinaldo
Cosa fare e vedere a Corinaldo
Natale a Jesi: dal 3 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023
Oltre un mese di eventi per celebrare le festività natalizie nella città di Federico II. La città si accende di colori nei vicoli e nelle piazze: pista di pattinaggio, appuntamenti nei musei cittadini e spettacoli teatrali per i ragazzi tra gli appuntamenti di queste festività natalizie.
I Mercatini di Natale si svolgeranno in Piazza Federico II, presenti nelle giornate del 3 e 4 dicembre, dall’8 all’11 dicembre, il 17 e 18 dicembre, dal 21 al 24, dal 28 al 31 dicembre, e si concluderanno nel fine settimana dell’epifania: il 5 e 6 gennaio 2023. L’orario sarà dalle 15 alle 20.
Oltre al Mercatino, ad animare le piazze e le vie del centro storico ci saranno anche attività culturali e di intrattenimento che comprenderanno anche eventi legati alla nascita dell’imperatore Federico II (26 dicembre) e Giovan Battista Pergolesi (4 gennaio).
Programma eventi di Natale a Jesi
Mercatini di Natale a Staffolo: 3-4 dicembre 2022
Staffolo, borgo Bandiera arancione, vi aspetta con i mercatini di Natale per le vie del centro storico. Nel piccolo borgo troverete anche la Casa di Babbo Natale e la Casa del Grinch.
Info Natale a Staffolo
Provincia di Macerata
Natale a Recanati, la città dell’infinito: dall’8 dicembre 2022
Recanati a Natale propone un importante cartellone di oltre 70 eventi tra mercatini natalizi di antiquariato, artigianato artistico e collezionismo, mostre, eventi e intrattenimenti per tutte le età.
Tra gli appuntamenti natalizi più attesi nella bellissima Piazza Giacomo Leopardi, l’apertura della pista di pattinaggio sul ghiaccio che avverrà il 8 dicembre alle ore 16 e a seguire l’emozionante accensione del grande albero di Natale cittadino in programma alle ore 17.
Da non perdere il suggestivo Natale di Porta Marina con la Casa di Natale e la tradizionale apertura del portone. Un evento-installazione che quest’anno compie ben 20 anni.
La natività sarà protagonista a Recanati con numerosi presepi nelle chiese e nei quartieri in particolare alle ore 17 dell’8 dicembre si terrà la sfilata del presepe vivente lungo le vie del centro storico e in viale del Passero Solitario n. 30 si aprirà anche il capolavoro del pluripremiato artigiano recanatese Leandro Messi, il Presepio Meccatronico-Olfattivo riconosciuto tra i presepi più importanti d’Italia.

Programma delle iniziative natalizie a Recanati
Natale a Macerata dal 3 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023
Un calendario denso di appuntamenti dedicati a bambini e adulti si aprirà sabato 3 dicembre, con una grande festa in piazza della Libertà, per una città da vivere e da visitare grazie anche alle bellezze storico-monumentali e agli allestimenti museali dei Musei civici e di Palazzo Ricci. Per il Natale 2022 di Macerata sono previsti l’accensione dell’albero e delle luminarie, l’inaugurazione della pista di pattinaggio – che rimarrà aperta fino all’8 gennaio – e innumerevoli eventi di musica e intrattenimento.
Sabato 3 dicembre è prevista inoltre la castagnata a Santa Croce che proseguirà l’8 dicembre in via Garibaldi, mentre per quanto riguarda i mercatini natalizi si comincia da corso Cavour l’11 dicembre, mentre il 18 dicembre sarà la volta di corso Cairoli.
Programma eventi “Macerata per Natale 2021”
Info mercatino il Barattolo a Macerata
“A Tolentino Natal…è” dal 3 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023
La città di Tolentino e il suggestivo Castello della Rancia si addobbano a festa per un Natale ricco di eventi per persone di tutte le età. Laboratori, mercatini, concerti e appuntamenti nel cuore della cittadina e nelle splendide cornici del Teatro “Nicola Vaccaj” e del “Cinema Politeama”.
Scoprite tutti gli appuntamenti del “Natale da favola” in programma
Sarnano On Ice: dal 3 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023
Nello splendido borgo di Sarnano torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio allestita presso il Parco del Serafino (parco giochi di via B. Costa). La pista sarà aperta nei giorni feriali dalle 16.00 alle 20.00, il sabato dalle 10.30 alle 13, dalle 15.00 alle 20.00 e dalle 21.00 alle 24.00 e la domenica dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 20.
La pista ospiterà anche numerosi spettacoli d’animazione e tanti altri eventi per un programma in continuo aggiornamento.
Info evento Natale a Sarnano
Natale a Cingoli: dal 3 dicembre 2022 al 6 gennaio 202
Cingoli vi aspetta per festeggiare il Natale sul “Balcone delle Marche” con un boom di eventi, concerti, incontri con autori ed mercantini: c’è la Casa di Babbo Natale e dopo due anni la discesa della befana dalla Torre Civica con il Supertombolone. Vi segnaliamo l’appuntamento di 8-10-11 dicembre con la “Sagra del Cavalluccio e delle tipicità cingolane“. Dal 4 dicembre sino al 6 gennaio Mercatini di Natale nel centro storico e per l’occasione nei weekend e festivi aperta ai visitatori la Sala degli Stemmi con la “Madonna del Rosario” di Lorenzo Lotto e la “Mostra Collezione Medaglie”.
Programma Natale a Cingoli
Natale a Civitanova: la città ti aspetta
Immergiti nella magia del Natale: luci, spettacoli, concerti, animazione per bambini, pista di pattinaggio, presepe, Babbo Natale con la buscasetta e con la sua iconica slitta! Negli spazi della Palazzina Sud del Lido Cluana, presepi popolari e artistici visitabili fino al 23 gennaio 2023, mentre nell’area del Varco sul mare è allestita la Pista di Ghiaccio per tutto il periodo delle festività natalizie!
Programma degli eventi di Natale a Civitanova Marche
Provincia di Fermo
Fermo Magica a tema Alice nel Paese delle meraviglie: dal 3 dicembre 2022 al 15 gennaio 2023
Il Natale di Fermo si cala nell’atmosfera di Alice come in un percorso di crescita, del passaggio della bambina Alice verso l’età adulta senza perdere la voglia di stupirsi e di restare incantati. Moltissime le proposte in calendario, per intrattenere bambini e adulti: dalla pista di ghiaccio al trenino Natalexpress, dai mercatini natalizi all’albero di Natale volante, dalla casa di Babbo Natale alla mostra di presepi!
Il programma completo del Natale 2022 a Fermo

Natale a Porto San Giorgio dal 4 dicembre 2022
Da domenica 4 Dicembre la città si trasformerà in un villaggio natalizio con l’apertura del Castello dei Presepi a Castel San Giorgio e del Villaggio di Natale in Piazza Matteotti, il Regno dello Schiaccianoci, che comprenderà l’Igloo dello schiaccianoci, all’interno del quale verranno svolti dei laboratori per bambini e delle letture con autori del territorio, la giostra delle mongolfiere, la Casetta della Solidarietà, l’albero di Natale con annesso mercatino, e il tunnel magico; a seguire il Regno degli Alberi, Viale Don Minzoni e Vicolo Cialdini, dove sarà possibile passeggiare tra le fronde degli alberi più iconici del Natale e, infine, il Regno della Fiaba, che si paleserà nella suggestiva location di Villa Bonaparte, dove verrà proposto, dal 21 al 27 Dicembre, lo spettacolo itinerante de Lo Schiaccianoci, ispirato all’opera di Hoffmann. Nella stessa sede, nel week end del 10-11 Dicembre verrà, invece, presentato Rosso di Sera, un Wine Festival in collaborazione con Ais Marche, Associazione Sommelier, con tanto di degustazioni, interviste, talk show con Cesare Catà e presentazioni varie.
Ad accompagnare il tutto, una fittissima rassegna di spettacoli e mostre presso il teatro comunale.
Info evento Natale a Porto San Giorgio
“Natale è luce”: il Natale a Porto Sant’Elpidio dall’8 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023
Dall’8 dicembre prende il via il calendario di eventi per le festività 2022 nel comune di Porto Sant’Elpidio; in programma esibizioni di artisti di strada, spettacoli, concerti, mercatini, installazioni luminose e l’innovativa Casa di Babbo Natale.

- 8 dicembre – ACCENSIONE ALBERO con il coro gospel DI 30 elementi Voices of Joy
- Tutti i sabati e le domenica prima di Natale intrattenimento con la casetta di Babbo Natale che distribuirà caramelle ai bambini , spettacoli tra musica, animazione e attrazioni itineranti
- Domenica 18 dicembre per le vie del centro ci sarà il MERCATINO DI NATALE a cura della Pro Loco e quello LE PIAZZETTE DEI MESTIERI E DEI SAPORI a cura di CNA
- 24 dicembre – Legnogiocando Natale, giochi in legno a tema natalizio insieme alla casetta di Babbo Natale ed al trenino slitta gratuito
- 26 dicembre – Cartoon Christmas Parade, vieni a fare gli auguri al pupazzo Bing insieme all’elfo ed alla simpatica Natalina
- 1 gennaio – Iniziamo l’anno con Shelly tra sculture di palloncini, truccabimbi, zucchero filato e tante sorprese.
- 6 gennaio – festa in centro con la casetta della befana e le Trampobefane itineranti
Per tutti gli aggiornamenti sugli eventi in programma potete consultare la pagina Facebook dedicata.
Provincia di Ascoli Piceno
Ascoli Piceno: il Villaggio di Natale in Piazza Arringo dal 4 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023
La splendida città di travertino, per tutto il mese di dicembre, si colorerà di un caleidoscopio di eventi fra teatro, arte, musica e iniziative di vario genere. Si comincia con il consueto Villaggio di Natale, che animerà Piazza Arringo dal 4 dicembre: tutti i giorni, dalle 10:00 alle 20:00, decine di deliziose casupole di legno ospiteranno altrettanti artigiani che offriranno originali proposte regalo. Gli amanti dell’antiquariato, del modernariato, del collezionismo e del vintage avranno pane per i loro denti durante l’edizione natalizia del Mercatino Antiquario di Ascoli Piceno, il più grande e atteso del centro Italia che quest’anno spegnerà ben 30 candeline, che si terrà nelle vie del centro storico l’11 e il 12 dicembre.
In più sarà sempre attiva la pista di pattinaggio su ghiaccio e non mancherà un allegro e generoso Babbo Natale per la gioia di grandi e piccini.

Scopri di più sul Natale ad Ascoli
Info eventi ad Ascoli Piceno
Pagina Facebook delle feste natalizie ad Ascoli Piceno
San Benedetto del Tronto: “È Natale” dal 3 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023
Il Natale di San Benedetto del Tronto ospiterà mercatini, appuntamenti teatrali, concerti e attività per i più piccoli con i Babbo Natale e gli zampognari in giro per le vie della città, le animazioni per bambini con il Ludobus, Event Juego, Babbo Natale e la Befana a piazza Matteotti, oltre al Presepio Vivente in Piazza Andrea Pazienza. Ci saranno anche i mercatini e gli eventi fieristici tra cui “Chocolate” e “L’antico e le Palme” in viale Buozzi e Piazza Giorgini.
Programma delle feste a San Benedetto del Tronto
Il Villaggio di Natale a Cupra Marittima: 11-18 dicembre 2022 e 6 e 7 gennaio 2023
Tre appuntamenti sulla costa marchigiana per festeggiare il Natale 2022 con mercatini, laboratori per bambini, gruppi folkloristici, la Casa e il Bus di Babbo Natale, spettacoli di magia e animazione per bambini, street food e musica.
Il programma degli eventi a Cupra Marittima