Idee weekend nelle Marche

Avete voglia di partire per un weekend ma non avete ancora deciso la vostra meta?

In questa rubrica troverete i suggerimenti di #destinazionemarche per passare un fine settimana all’insegna del divertimento, della scoperta o del relax, nelle Marche!

Giornate FAI di primavera 2023: cosa vedere nelle Marche

Sabato 25 e domenica 26 marzo tornano le Giornate FAI di primavera organizzate dal Fondo Ambiente Italiano: un appuntamento irripetibile, giunto quest’anno alla 31ª edizione, dedicato al nostro panorama culturale, da scoprire e proteggere. Il catalogo dei luoghi visitabili è, come di consueto, amplissimo così come tantissime sono le tipologie rappresentate: dai complessi religiosi ai […]

10 Case Museo da non perdere nelle Marche

Le Marche sono un vero e proprio museo diffuso, una rete fitta di itinerari senza fine che collegano centinaia di città d’arte e borghi storici. Nel corso dei secoli centinaia di artisti, dai più famosi ai meno noti, hanno lasciato il loro segno indelebile all’interno dei confini regionali contribuendo all’evoluzione artistica e culturale che tutt’ora rende la […]

Scenari naturali nelle Marche: la top5

Le Marche, unica regione d’Italia al plurale, sono una terra affascinante e ricca di scenari naturali grandiosi.  Incantevoli montagne, magnifiche foreste di faggi, fiumi che abbracciano dolcemente il territorio, grotte segrete, laghi dai colori inebrianti.  Tantissimi sono i viaggiatori che scoprono la nostra regione e se ne innamorano ogni anno.  Attirati dalla voglia di praticare […]

Tutta la musica delle Marche al museo

Nella Regione Marche sono nati e hanno operato nel corso dei secoli molti musicisti, compositori e cantanti, ma anche tanti artigiani che con mente, mani e cuore si sono dedicati alla costruzione di strumenti musicali. I musei del territorio dedicati alla musica che, assieme a teatro e danza, è un’arte performativa, ci rivelano tutto ciò […]

Torre di Palme: borgo romantico delle Marche

Torre di Palme, borgo più bello d’Italia nelle Marche e splendido villaggio medievale affacciato sul blu del mare Adriatico, custodisce una delle storie d’amore più belle e tormentate del secolo scorso, lo sapevate? Fra le romantiche stradine del centro storico e gli affacci mozzafiato di questo piccolo paese della provincia di Fermo, si è consumata […]

Come e dove festeggiare il CARNEVALE nelle Marche

Un connubio di colori, sapori, suoni e tradizioni: il periodo di Carnevale nelle Marche si rivela un’esperienza unica, di grande festa a suon di maschere, carri allegorici, dolciumi e divertimento per grandi e piccini. Il centro storico delle città e i piccoli borghi medievali si animano con eventi e spettacoli indimenticabili. Ecco allora una selezione […]

Carnevale storico di Offida: tutti pazzi per il bove finto!

Il piccolo borgo medievale di Offida, in provincia di Ascoli Piceno, è noto per l’arte del merletto a tombolo, per gli eccellenti vini dei vitigni locali Passerina, Pecorino e Rosso Piceno, per i gustosi “Funghetti” della tradizione dolciaria marchigiana, ma c’è un altro aspetto per cui questo splendido paese è divenuto negli anni una destinazione […]

Il Carnevale di Fano: 10 motivi per non perderlo

Festa, gioia, divertimento, maschere e quintali di dolciumi! Di cosa stiamo parlando se non del Carnevale di Fano, il più antico e dolce d’Italia?  Un mare di cioccolata, maestosi carri allegorici, la suggestiva parata della luminaria, l’allegria del Carnevale dei bambini al mattino, i premi della Lotteria: questi sono solo alcuni degli ingredienti di questo magnifico […]

10 luoghi insoliti delle Marche

10 luoghi insoliti delle Marche: una regione magica da scoprire andando fuori rotta.Se ti piace percorrere sentieri non battuti e esplorare luoghi ancora poco conosciuti, leggi tutto d’un fiato questo articolo.  Carta e penna alla mano, zaino pronto, macchina fotografica al collo: le Marche ti attendono! Ecco 10 luoghi insoliti da scoprire durante un viaggio […]

Urbania, capitale d’Italia della Befana

Da 25 anni la Befana è di casa a Urbania e la Città diventa la sua capitale nei giorni dell’Epifania. Dal 4 al 6 gennaio 2023 vi aspetta un ricco calendario di eventi scoppiettanti per rendere omaggio alla vecchina, che sulla propria scopa distribuirà dolciumi e doni a tutti i bambini e non solo! O cara Befana, […]