Made in Marche

La tradizione delle infiorate nelle Marche

Un’ottima occasione per visitare le Marche in modo insolito? Sessanta giorni dopo la Pasqua c’è un appuntamento profumato e colorato, quello con le infiorate artistiche in occasione della festa religiosa del Corpus Domini che nell’anno 2023 cade domenica 11 giugno. Si tratta di un rito che affonda le sue radici nella tradizione popolare, tramandato da generazioni. È un momento […]

MARCHE BOOK CLUB: 1 libro consigliato a Maggio

“Un libro di racconti scritto da 38 autrici e autori” Maggio è il mese perfetto per dedicarsi alla lettura e scoprire le meraviglie della nostra bellissima Regione. E cosa c’è di meglio che farlo attraverso le storie di un libro scritto da 38 autori diversi? “Le Marche e i suoi borghi” è un’opera che nasce […]

Ripatransone: si accende il Cavallo di Fuoco

Dal 1682 a Ripatransone, splendida cittadina del Piceno, prende vita una fra le manifestazioni folkloristiche/pirotecniche piú antiche e singolari d’Italia che, come da tradizione, si svolgerà la sera dell’Ottava di Pasqua, che quest’anno ricorre domenica 16 aprile. Le origini e l’evoluzione storica “Poscia (dopo la processione e i fuochi) il maestro che lavorò i fuochi, […]

MARCHE BOOK CLUB: 1 libro consigliato ad Aprile

“UNA GUIDA PENSATA PER CHI HA PROBLEMI DI MOBILITÀ“ La Primavera è finalmente arrivata e con essa la voglia di uscire, respirare aria fresca, le prime giornate di sole e godersi la natura rigogliosa. Ma cosa succede se ci si muove in carrozzina e si ha difficoltà di mobilità? Anche per chi ha questa esigenza, […]

Armonie di Pietra. Il Paesaggio delle Marche nelle sculture di Giuliano Giuliani

Dal 7 aprile al 28 giugno 2023, il Chiostro di Sant’Agostino ad Ascoli Piceno ospita Armonie di pietra. Il paesaggio delle Marche nelle sculture di Giuliano Giuliani, seconda tappa, dopo quella romana al Parco Archeologico del Colosseo, del percorso espositivo che dà spazio alle opere dell’artista Giuliano Giuliani. Sculture dalle linee morbide e fluttuanti, proprio come le colline […]

MARCHE BOOK CLUB: 1 libro consigliato a Marzo

Ciao a tutti e benvenuti a Marche Book Club di Marzo! Il mese di marzo è uno dei mesi più belli dell’anno, perché ci regala la primavera con il suo clima mite e il risveglio della natura. In questo periodo, le persone sono spesso vestite a cipolla e raffreddate, ma la buona notizia è che […]

Virna Lisi: dalle Marche a Hollywood, al cinema d’autore

Capelli dorati, occhi azzurri, un sorriso amabile e un delicato neo sotto il labbro. Una bellezza senza rivali, quella dell’attrice Virna Lisi, perla del cinema italiano, nata nel 1936 ad Ancona e vissuta, da bambina, nella città di Jesi dove suo padre Dario, era un commerciante di piastrelle di marmo. La diva, fra le più […]

Tutta la musica delle Marche al museo

Nella Regione Marche sono nati e hanno operato nel corso dei secoli molti musicisti, compositori e cantanti, ma anche tanti artigiani che con mente, mani e cuore si sono dedicati alla costruzione di strumenti musicali. I musei del territorio dedicati alla musica che, assieme a teatro e danza, è un’arte performativa, ci rivelano tutto ciò […]

MARCHE BOOK CLUB: 1 libro consigliato a Febbraio

Ehi voi, appassionati di libri e Marche! La nostra Regione è famosa per il suo patrimonio storico, artistico e culinario, ma anche per i suoi scrittori talentuosi che hanno saputo catturare la bellezza e l’anima delle Marche attraverso le loro opere. Siamo qui oggi per parlare di una delle cose che amiamo di più: leggere […]

Carnevale storico di Offida: tutti pazzi per il bove finto!

Il piccolo borgo medievale di Offida, in provincia di Ascoli Piceno, è noto per l’arte del merletto a tombolo, per gli eccellenti vini dei vitigni locali Passerina, Pecorino e Rosso Piceno, per i gustosi “Funghetti” della tradizione dolciaria marchigiana, ma c’è un altro aspetto per cui questo splendido paese è divenuto negli anni una destinazione […]