Autore: Giorgia Barchi

Ascoli Piceno racconta Mare Fuori

La bellissima città di Ascoli Piceno, gioiello della regione Marche, ospiterà domenica 11 giugno, l’incontro con gli attori, gli autori e i produttori della famosa serie Rai Mare Fuori, terminata con numeri da record e divenuto il titolo più visto di sempre. L’evento è promosso dal Comune di Ascoli Piceno con il sostegno di Fondazione Marche Cultura […]

Ponti di Primavera: idee di viaggio nelle Marche

Approfittate dei Ponti del 25 Aprile e 1° Maggio per scoprire le Marche La primavera sta sbocciando, perché non approfittare per staccare la spina? Le Marche vi accoglieranno con la magia dei suoi borghi senza tempo, incantevoli mostre ed eventi imperdibili. Siete pronti per un pieno di relax, divertimento e ottima cucina? Ecco alcuni spunti […]

Ripatransone: si accende il Cavallo di Fuoco

Dal 1682 a Ripatransone, splendida cittadina del Piceno, prende vita una fra le manifestazioni folkloristiche/pirotecniche piú antiche e singolari d’Italia che, come da tradizione, si svolgerà la sera dell’Ottava di Pasqua, che quest’anno ricorre domenica 16 aprile. Le origini e l’evoluzione storica “Poscia (dopo la processione e i fuochi) il maestro che lavorò i fuochi, […]

Virna Lisi: dalle Marche a Hollywood, al cinema d’autore

Capelli dorati, occhi azzurri, un sorriso amabile e un delicato neo sotto il labbro. Una bellezza senza rivali, quella dell’attrice Virna Lisi, perla del cinema italiano, nata nel 1936 ad Ancona e vissuta, da bambina, nella città di Jesi dove suo padre Dario, era un commerciante di piastrelle di marmo. La diva, fra le più […]

Pedalando nelle Marche con la Tirreno-Adriatico

Scopri le Marche grazie al percorso della corsa ciclistica Tirreno-Adriatico che attraverserà la nostra regione dal 10 al 12 marzo 2023 percorrendo 3 stupende tappe che vi affascineranno con intime strade di collina, coste incantate e antichi borghi. Da Sarnano-Sassotetto, a Osimo fino a San Bendetto del Tronto. La Tirreno Adriatico, che inizia il 6 marzo, è […]

Il Carnevale di Fano: 10 motivi per non perderlo

Festa, gioia, divertimento, maschere e quintali di dolciumi! Di cosa stiamo parlando se non del Carnevale di Fano, il più antico e dolce d’Italia?  Un mare di cioccolata, maestosi carri allegorici, la suggestiva parata della luminaria, l’allegria del Carnevale dei bambini al mattino, i premi della Lotteria: questi sono solo alcuni degli ingredienti di questo magnifico […]

Il meteo del 2023 secondo il barometro delle cipolle di Urbania

Come ogni anno, le cipolle di Urbania ci svelano le previsioni meteo attraverso un’antichissima tradizione contadina che affonda le sue radici nel Medioevo. Si tratta della lettura delle cipolle ed avviene all’alba del 25 gennaio, interpretando le reazioni di 12 spicchi di questo comunissimo ortaggio, lasciati fuori “la notte di San Paolo dei segni” (tra il 24 e il 25 gennaio). Emanuela Forlini, insegnante […]

Regala le Marche a Natale

Se siete in cerca di spunti per idee regalo di qualità siete nel posto giusto perché in questo articolo abbiamo raccolto una serie di consigli utili per stupire i vostri cari, vicini e lontani, con la bellezza delle Marche, l’unica regione plurale d’Italia. Outlet per la caccia al regalo Le Marche sono il paradiso dello shopping con i suoi numerosi outlet […]

8 cose da fare per il ponte dell’Immacolata nelle Marche

Che ne dite di trascorrere il Ponte dell’Immacolata nelle Marche? L’unica regione plurale d’Italia vi aspetta per vivere e assaporare la magica atmosfera natalizia fra mercatini, castelli di Babbo Natale, rievocazioni e specialità enogastronomiche. Ecco a voi i nostri consigli selezionati fra tutti gli eventi in corso nella nostra regione. 1. Shopping natalizio tra i […]

I mercatini di Natale nelle Marche

Il Natale è sempre più vicino e le Marche si preparano ad accogliervi nella calda e colorata atmosfera della festa più magica dell’anno. Che siate alla ricerca di regali o che vogliate solo passeggiare immersi in un’atmosfera festosa, vi invitiamo a fare un giro nei mercatini di Natale più belli della nostra regione che in […]