Autore: Giorgia Barchi

Perché Gradara è la Città del Gioco?

Forse non tutti sanno che Gradara non è solo la capitale del Medioevo e dell’amore, ma anche quella del gioco, dedicata a tutti coloro che hanno voglia di viaggiare con la fantasia e la creatività. Un legame indissolubile lega infatti il borgo marchigiano, fra i più belli d’Italia, alla dimensione ludica, tanto da diventare un punto […]

Perché Numana è la città delle tartarughe marine?

Questa splendida cittadina costiera dell’Adriatico centrale, conosciuta anche come la Signora del Conero, è da anni è impegnata nella salvaguardia e riabilitazione dei cetacei che nuotano tra le acque del Conero grazie ad un programma di collaborazione con la Fondazione Cetacea per il soccorso delle tartarughe marine.  Tutte le estati, turisti e numanesi, si uniscono per […]

Assedio al Castello di Gradara: 5 motivi per non perderlo

Epiche battaglie su 2 ettari di palcoscenico con un esercito di oltre 200 rievocatori in abito storico, armi da fuoco e cavalli, accampamenti di armigeri e il più grande spettacolo piromusicale al mondo all’interno delle mura di un castello medioevale. Questi sono gli ingredienti di “Assedio al castello” che festeggia quest’anno la decima edizione e […]

Let’s Marche! La nuova immagine del turismo della Regione Marche

“Let’s Marche! In Italy, of course” è il nuovo slogan che accompagnerà la Regione Marche in tutte le sue attività di promozione turistica e internazionalizzazione in Italia e all’estero. Nella sede dell’Ente nazionale italiano per il turismo, sono stati presentati, il 20 giugno 2023, il nuovo logo, lo slogan e gli spot della nuova campagna di […]

La tradizione delle infiorate nelle Marche

Un’ottima occasione per visitare le Marche in modo insolito? Sessanta giorni dopo la Pasqua c’è un appuntamento profumato e colorato, quello con le infiorate artistiche in occasione della festa religiosa del Corpus Domini che nell’anno 2023 cade domenica 11 giugno. Si tratta di un rito che affonda le sue radici nella tradizione popolare, tramandato da generazioni. È un momento […]

Ascoli Piceno racconta Mare Fuori

La bellissima città di Ascoli Piceno, gioiello della regione Marche, ospiterà domenica 11 giugno, l’incontro con gli attori, gli autori e i produttori della famosa serie Rai Mare Fuori, terminata con numeri da record e divenuto il titolo più visto di sempre. L’evento è promosso dal Comune di Ascoli Piceno con il sostegno di Fondazione Marche Cultura […]

Ponti di Primavera: idee di viaggio nelle Marche

Approfittate dei Ponti del 25 Aprile e 1° Maggio per scoprire le Marche La primavera sta sbocciando, perché non approfittare per staccare la spina? Le Marche vi accoglieranno con la magia dei suoi borghi senza tempo, incantevoli mostre ed eventi imperdibili. Siete pronti per un pieno di relax, divertimento e ottima cucina? Ecco alcuni spunti […]

Ripatransone: si accende il Cavallo di Fuoco

Dal 1682 a Ripatransone, splendida cittadina del Piceno, prende vita una fra le manifestazioni folkloristiche/pirotecniche piú antiche e singolari d’Italia che, come da tradizione, si svolgerà la sera dell’Ottava di Pasqua, che quest’anno ricorre domenica 16 aprile. Le origini e l’evoluzione storica “Poscia (dopo la processione e i fuochi) il maestro che lavorò i fuochi, […]

Virna Lisi: dalle Marche a Hollywood, al cinema d’autore

Capelli dorati, occhi azzurri, un sorriso amabile e un delicato neo sotto il labbro. Una bellezza senza rivali, quella dell’attrice Virna Lisi, perla del cinema italiano, nata nel 1936 ad Ancona e vissuta, da bambina, nella città di Jesi dove suo padre Dario, era un commerciante di piastrelle di marmo. La diva, fra le più […]

Pedalando nelle Marche con la Tirreno-Adriatico

Scopri le Marche grazie al percorso della corsa ciclistica Tirreno-Adriatico che attraverserà la nostra regione dal 10 al 12 marzo 2023 percorrendo 3 stupende tappe che vi affascineranno con intime strade di collina, coste incantate e antichi borghi. Da Sarnano-Sassotetto, a Osimo fino a San Bendetto del Tronto. La Tirreno Adriatico, che inizia il 6 marzo, è […]