• Perché Gradara è la Città del Gioco?

  • I luoghi di Federico da Montefeltro a Mercatello sul Metauro

  • Sulle orme di Luigi Vanvitelli: un itinerario nelle Marche

  • Perché Numana è la città delle tartarughe marine?

  • Tutta la musica delle Marche al museo

  • MArCHESTORIE 2023 – racconti e tradizioni dei borghi in festa

  • La Festa del Covo di Campocavallo: 5 esperienze imperdibili

  • Cavalcata dell’Assunta: la rievocazione storica più antica d’Italia

  • In viaggio tra i Borghi più belli delle Marche: 9 itinerari da scoprire

  • Assedio al Castello di Gradara: 5 motivi per non perderlo

Ascoltare il silenzio nell’Eremo di Monte Giove

“Non si dovrebbe mai aver paura del silenzio” Con queste parole Don Maurizio inizia a raccontare la storia dell’Eremo di Monte Giove, situato tra la città di Fano e le colline nella provincia di Pesaro e Urbino. Si narra che nell’antichità questo posto fosse dedicato al grande Giove, anche se non si hanno testimonianze certe.  […]

Tatuaggi sacri e tatuaggi profani: la storia dei marcatori di Loreto

I tatuaggi ormai, si sa, sono diventati una moda diffusissima. Pochi sanno però che qui nelle Marche, il tatuaggio era praticato già 500 anni fa, e non per le ragioni che ci spingono a colorare la nostra pelle al giorno d’oggi,  il tatuaggio era in realtà un fatto mistico e devozionale. La tradizione vuole che […]

I #marcheglass stanno arrivando” per vivere le Marche!

Vuoi vivere le Marche dal tuo punto di vista??? I #marcheglass stanno arrivando! Ecco qui le video-istruzioni per visitare la nostra splendida regione Buon divertimento con #destinazionemarche!

Idee per un weekend di gusto nelle Marche

Indecisi su cosa fare questo weekend? Ecco per voi un po’ di consigli per un fine settimana ricco di sorprese, divertimento, buona cucina e…tante esperienze da vivere e assaporare! Non vi resta che scegliere quella che più vi piace e partire, #destinazionemarche vi aspetta! 1. Una bella scorpacciata di cicerchia a Serra de’Conti Se non l’avete […]

Le Marche di Giacomo Leopardi: 6 modi per scoprirle

Dopo il grande successo de ‘Il giovane favoloso’, che in questi giorni celebra un autentico record in Italia come film più visto della stagione cinematografica con un milione di spettatori, vi suggeriamo 6 interessanti modi per continuare a scoprire la vita e le opere del genio di Recanati. Siete pronti? 1. “Il giovane favoloso”  il film ancora […]

Piero della Francesca e il check-in su Foursquare!

“Ma che bel paesaggio! Che colori, che sinuosità di forme, una meraviglia del creato, quasi quasi mi scatto un selfie, faccio un check in su Foursquare e consiglio a tutti di venire qui… Mi viene voglia di dipingere queste colline!”, pensa Piero della Francesca tra sé e sé. Sono quasi certa che se Piero della […]

#marcheglass

Un lancio nelle Marche come non le avete mai viste! Tuffatevi insieme a noi in questa incredibile avventura che vi terrà incollati allo schermo! Preparatevi, i #marcheglass stanno arrivando…

Le Marche nel nuovo album dei Pink Floyd

Le Marche gireranno il mondo insieme al nuovo album dei Pink Floyd, The Endless River, uscito il 7 novembre 2014. Dopo vent’anni torna alla ribalta uno dei gruppi più importanti della storia della musica con un’incredibile e misteriosa sorpresa: il libretto che accompagna il disco contiene un’antica mappa della costa adriatica dove si leggono molto chiaramente […]

Un angelo ribelle a Monte Vidon Corrado

Oggi vi prendo per mano e vi accompagno in un mondo colorato fatto di forme leggere, segni graffianti, piccoli ma potenti quadri che evocano profezie e antichi misteri. Siete pronti? Stiamo per conoscere insieme uno degli artisti che hanno segnato il Novecento: Osvaldo Licini  e il paese che lo ha visto nascere, Monte Vidon Corrado in provincia di […]

Jesi: le doglie di Costanza

“Cos’è tutto questo trambusto, dove vado, ma che succede? Aiuto! Cos’è questa luce? Dove sono? Un tendone? In mezzo a una piazza? Ma in quale parte del mondo sono? Jesi? E cos’è Jesi? Una città delle Marche? Città, Marche?” Parole immaginarie, tra storia o leggenda, condite con un pizzico di fantasia. Abbiamo provato a metterci, […]