• Giornate FAI di primavera 2023: cosa vedere nelle Marche

  • 10 Case Museo da non perdere nelle Marche

  • MARCHE BOOK CLUB: 1 libro consigliato a Marzo

  • Virna Lisi: dalle Marche a Hollywood, al cinema d’autore

  • Pedalando nelle Marche con la Tirreno-Adriatico

  • Scenari naturali nelle Marche: la top5

  • Tutta la musica delle Marche al museo

  • MARCHE BOOK CLUB: 1 libro consigliato a Febbraio

  • Torre di Palme: borgo romantico delle Marche

  • Come e dove festeggiare il CARNEVALE nelle Marche

Facciamo una “pano” sul San Bartolo

Se siete di Pesaro avete già capito a che cosa si riferisce il titolo di questo articolo. Se non siete di Pesaro dovete sapere che “pano” sta per Panoramica, una bellissima e sinuosa strada che serpeggiando attraversa il meraviglioso Parco Naturale del Monte San Bartolo. Si racconta che la strada, che prende il nome dalla […]

A Monteprandone un Santo in paese

Sembra quasi di vederlo arrivare da lontano, con la sua vecchia tonaca e ai piedi un paio di sandali ormai consumati per la tanta strada percorsa. Si sente l’eco dei suoi passi e in un attimo una sensazione di quiete mi pervade. Dove mi trovo e chi è quella figura che mi sono immaginata veder […]

Ciak si gira! A casa di Rovero e Giacomo

Giovani, creativi e intraprendenti, si chiamo Rovero Impiglia e Giacomo Cagnetti, entrambi di San Benedetto del Tronto, rispettivamente 32 e 37 anni. Chi sono? Gli ideatori del nuovo spot della Regione Marche 2014 con protagonista Neri Marcorè, diffuso prima sul social network poi andato in onda sulle reti nazionali. Lavorano insieme dal 2012, precisamente da […]

Cupido in vacanza nelle Marche

Avevamo dei sospetti, ora solo certezze: Cupido viene in vacanza nelle Marche. Il fanciullo alato potrebbe permettersi qualsiasi meta, ma non ha avuto dubbi, lancerà i suoi dardi nella terra del romanticismo: le Marche anzi le #RomanticheMarche. Non poteva sfuggire a Cupido che la nostra terra ha voluto rendere onore alla sua storia, anzi alle […]

Marche: tra un borgo e l’altro, qualche curiosità

Oggi ospitiamo sulle nostre pagine  Racconti di Marche, un travel blog dedicato alle nostra regione scritto e diretto da Nadia Stacchiotti, la fondatrice del blog.  L’obiettivo è ambizioso: far innamorare di questa terra i non marchigiani o, forse, molto più semplicemente, far scoprire ai marchigiani distratti e non, quanto è spettacolare il posto in cui vivono. […]

Gli amori di Leopardi

C’è un Giacomo famoso nato e vissuto a Recanati, è il nostro Leopardi, quello delle poesie a memoria recitate a scuola nelle classi di tutta Italia, quello del Colle dell’Infinito e dell’amore per Silvia. Si tratta di uno dei sommi poeti dell’Ottocento di cui si possono trovare le tracce nella città di Recanati, come la biblioteca […]

#sibilliniforkids: i Sibillini con gli occhi dei bambini

Dal 13 al 15 giugno 2014 si è svolto sui Sibillini un blog tour molto speciale, durante il quale i protagonisti sono stati i bambini: tra passeggiate, laboratori, musei e tanti giochi, hanno scoperto il territorio divertendosi…e facendo divertire i loro genitori!

Fra nobiltà e santità: sulla strada di Camilla da Varano

Chiudendo gli occhi per qualche istante sembra quasi di vedere la frenetica attività che doveva animare il meraviglioso quadriportico, fulcro vitale del palazzo: le lunghe vesti, il passo veloce e deciso, le voci, la musica, i rituali di una corte al massimo del suo splendore. Non è difficile immaginare lo sfarzo e la vitalità culturale […]

Doriano Marcucci: il calzolaio suonatore

Oggi voglio raccontarvi la storia di un artista molto particolare, un’entusiasta della bellezza e dell’armonia declinata in tutte le sue forme, un amante del colore, della precisione, del dettaglio mai scontato, insomma, la storia di un uomo capace di regalare incredibili sorprese. Doriano Marcucci, artigiano delle calzature, nel suo laboratorio di Montegranaro, storico epicentro della […]

Un itinerario sui Sibillini tra borghi e chiese rupestri

Siete pronti ad immergervi nella bellezza naturalistica e leggendaria dei Sibillini insieme a noi? Vi proponiamo un itinerario di un giorno da noi sperimentato in fuoristrada. Ecco le tappe del nostro percorso attraverso questa terra magica e ricca di mistero, scrigno di bellezze naturali con paesi ridenti che fanno capolino. Un vero e propiro museo all’aperto colmo di […]