• Perché Gradara è la Città del Gioco?

  • I luoghi di Federico da Montefeltro a Mercatello sul Metauro

  • Sulle orme di Luigi Vanvitelli: un itinerario nelle Marche

  • Perché Numana è la città delle tartarughe marine?

  • Tutta la musica delle Marche al museo

  • MArCHESTORIE 2023 – racconti e tradizioni dei borghi in festa

  • La Festa del Covo di Campocavallo: 5 esperienze imperdibili

  • Cavalcata dell’Assunta: la rievocazione storica più antica d’Italia

  • In viaggio tra i Borghi più belli delle Marche: 9 itinerari da scoprire

  • Assedio al Castello di Gradara: 5 motivi per non perderlo

Castello di Lanciano: un tuffo nel Settecento

Sento una musica suadente in lontananza, una porta si apre di fronte a me, in un attimo mi sembra di tornare indietro nel tempo, nella seconda metà del Settecento. Un ragazzo mi tende la mano, inchinandosi si rivolge a me: “Mi concede questo ballo signorina?”… Iniziano le danze! Entrare nella Sala Antinori (anche detta “Sala […]

Dante Alighieri un geografo d’eccezione nelle Marche

Lo sapevate che la nostra regione ha un geografo d’eccezione? Oggi scopriamo le Marche attraverso le parole del sommo poeta Dante Alighieri nominate diverse volte nelle sue opere. Dove si è posato l’occhio e il cuore di Dante c’è una frase o un passo che lo ricorda e lo ha reso immortale, luoghi romantici, tragici, luoghi dal sapore […]

Macerata: a casa di Francesco Micheli

Un entusiasmo travolgente, gesti che emanano energia e passione, espressioni che trasmettono vibrazioni positive. Ecco le principali caratteristiche che saltano subito all’occhio quando si sente parlare di Francesco Micheli, direttore artistico del Macerata Opera Festival. “Nato nel 1972 a Bergamo, laureato in Lettere Moderne, si è diplomato a 24 anni alla Civica Scuola d’Arte Drammatica Paolo […]

#destinazionemarche: il buongiorno si vede dal mattino

A volte capita  al mattino di svegliarsi un po’ malinconici e nostalgici. Questo può succedere nella vita di tutti giorni ma non certo in vacanza e soprattutto non nelle Marche! Se fate colazione qui, in uno di questi luoghi selezionati per voi sicuramente la giornata partirà in modo diverso e la vostra vacanza prenderà i […]

Musei a misura di bambino nelle Marche

Care mamme e cari papà questo post è per voi e per chi non rinuncia durante le vacanze a conoscere, sperimentare ed osservare con gli occhi di grandi e piccoli esploratori! Ecco a voi una selezione, fra i 400 musei marchigiani, di quelli particolarmente adatti a bambini e ragazzi. I musei adatti per bambini nella […]

I Love Senigallia: perché?

Come raccontarvi Senigallia? Abbiamo scelto di farlo con le parole dei blogger di #ilovesenigallia che l’hanno vissuta e amata per un bellissimo weekend di sole, mare e scoperta. Alla domanda “#ilovesenigallia perché?” ecco cosa hanno risposto: 1. Senigallia è la spiaggia di velluto Senigallia è “meta top per vacanze spensierate tra sole, mare, buon cibo, […]

Civitanova Marche: una città a colori

Oggi sono a Civitanova Marche e voglio fare con voi una passeggiata che oserei definire colorata. Volete scoprire il perché? Leggete il post tutto d’un fiato e aprite bene gli occhi, rimarrete esterrefatti dai colori e dall’arte urbana! Iniziamo la nostra passeggiata sulla battigia baciata dal sole, in lontananza si vede il Monte Conero ed […]

Andar per mare…Adriatico

Il bello di una città di mare è  ….. il mare! Andar per mare ti dà la possibilità di guardare alla città con occhi diversi; ne scorgi tratti originali, talvolta sconosciuti agli stessi residenti. È così per Ancona; quando esci in barca, ovviamente rigorosamente a vela, dal porticciolo di Marina Dorica ti si apre uno […]

#ILOVESENIGALLIA il nostro disco che suona!

E’ nato un nuovo amore! I love #destinazionemarche per raccogliere le vostre storie, il vostro amore per la nostra terra o gli amori nati o vissuti nelle Marche.