• Ascoli Piceno racconta Mare Fuori

  • Le Bandiere Blu delle Marche

  • 10 cose da fare e vedere a Morro d’Alba, il borgo del vino Lacrima

  • MARCHE BOOK CLUB: 1 libro consigliato a Maggio

  • Pesaro: visita al Museo e Biblioteca Oliveriani

  • Ippovia del Tenna: un percorso a cavallo dall’Adriatico ai Sibillini

  • Ponti di Primavera: idee di viaggio nelle Marche

  • 10 cose da fare e vedere a Moresco

  • Ripatransone: si accende il Cavallo di Fuoco

  • MARCHE BOOK CLUB: 1 libro consigliato ad Aprile

Le previsioni del tempo con le cipolle: un’antica tradizione di Urbania

La lettura delle cipolle è una tradizione contadina che ha radici antichissime nelle Marche. Si narra che sin dal Medioevo i contadini marchigiani usassero questa comunissima pianta da orto per prevedere il meteo. Emanuela Forlini, maestra elementare di Urbania, in provincia di Pesaro Urbino, da vent’anni pratica questa lettura continuando la tradizione di suo padre […]

Corinaldo: il suo lato “Scuretto”

Scuretto, il vino, la casa e il figlio che… non se la bevve! Oggi vi raccontiamo una storia di ordinaria follia a Corinaldo, in provincia di Ancona, un paese in cima alla collina, sopra Senigallia, nel cuore delle Marche, circondato da vigneti e campi, baciato dal sole d’estate che lo avvolge ininterrottamente per tutto il […]

Una capitale dell’arte da scoprire: Camerino ai tempi di Giulio Cesare Varano

Il Rinascimento: il secolo delle grandi Signorie italiane. Come quella dei Da Varano di Camerino, la capitale del regno, all’ombra dei Monti Sibillini. Città d’arte e Bandiera Arancione Touring Club, Camerino vanta un patrimonio artistico straordinario con dipinti e sculture del ‘300 e ‘400 frutto del mecenatismo culturale dei Da Varano,  segnato dal quadro simbolo […]

Con in faccia un po’ di sole: una passeggiata nella Gola del Furlo

Per il nostro consueto appuntamento con la rubrica Raccontaci le Marche, lasciamo carta bianca a Nicola Pezzotta, fondatore del blog Con in faccia un po’ di sole che ci condurrà alla scoperta della Gola del Furlo. Buona lettura! Non vorremmo essere in ogni giorno della nostra vita liberi, leggeri, spensierati? Viaggiare, camminare senza una meta precisa? […]

Terraaaaa! Cinque fari nelle Marche

Da sempre punto di riferimento per i marinai durante la navigazione, il faro, non è soltanto un segnale marittimo, ma porta con sé una dose di poesia, storie e leggende. Nell’immaginario collettivo è anche fonte di ispirazione per gli artisti, rifugio letterario per poeti malinconici, luogo romantico per gli amanti. Lasciamoci dunque trasportare da queste […]

Shopping sfrenato nelle Marche

“Non ho niente da mettermi!” o “Cosa regaliamo a Zia Maria per il suo compleanno?”. Non vi sembra di aver ripetuto queste frasi come un mantra tante volte nella vostra vita? Se oggi è proprio uno di quei giorni in cui l’armadio sembra più vuoto delle strade cittadine durante una partita dei mondiali e le idee […]

Idea weekend: una passeggiata fra i faggi secolari di Canfaito

“Ci sono strade che conducono dentro una magia se i tuoi occhi sono pronti a perdersi…” Oggi vi vogliamo accompagnare in un luogo magico delle Marche, dove la natura regna sovrana. Si tratta di Canfaito, un ampio altopiano situato sulle pendici del Monte San Vicino, a circa 1000 metri di quota, all’interno della Riserva Naturale Regionale Monte […]

“Mi sporco le mani e sono felice”, l’insegnamento dei Maestri Vasai di Appignano

Appignano è un  piccolo paese in provincia di Macerata, uno di quei paesini accoccolati fra il verde delle colline con un panorama così bello da costringerti a fermare più volte la macchina, sulla strada di arrivo, per godertelo in silenzio, senza fretta. Appignano è piccolo, sì, ma proprio per questo incredibilmente attivo, vivace, vitale: una […]

5 mostre da non perdere nelle Marche

Le vacanze di Natale sono fatte per rilassarsi, godersi del buon cibo e la compagnia della famiglia. Ma perché non ritemprarsi anche con il cibo per la mente? Seguiteci e vi guideremo in un itinerario con le 5 mostre da non perdere nelle Marche:  i vostri occhi faranno il pieno di colori, forme e sfumature. […]

Capodanno last minute nelle Marche: ce n’è per tutti i gusti!

C’è chi prenota con una stagione di anticipo, chi decide di migrare verso temperature più miti, chi preferisce chiudersi in casa per non pensare al tempo che passa e chi invece ama fare le stesse cose insieme alla famiglia o agli amici di sempre. Quando si tratta di Capodanno ciascuno di noi ha una sua […]