• ‘Il Natale che non ti aspetti’: i mercatini più belli del Centro Italia

  • Le fiere del tartufo nelle Marche

  • Perché Gradara è la Città del Gioco?

  • I luoghi di Federico da Montefeltro a Mercatello sul Metauro

  • Sulle orme di Luigi Vanvitelli: un itinerario nelle Marche

  • Perché Numana è la città delle tartarughe marine?

  • Tutta la musica delle Marche al museo

  • MArCHESTORIE 2023 – racconti e tradizioni dei borghi in festa

  • La Festa del Covo di Campocavallo: 5 esperienze imperdibili

  • Cavalcata dell’Assunta: la rievocazione storica più antica d’Italia

Lo Studiolo del Duca: una mostra da non perdere

Che ne dite di fare un emozionante viaggio lungo quattro secoli? Vi diamo l’opportunità di incontrare gli “uomini illustri” e fare un salto nel Rinascimento, alla corte di Federico da Montefeltro a Urbino. Vi starete chiedendo come poter vedere Petrarca, Dante e Aristotele…Semplice! Basta recarsi a Palazzo Ducale di Urbino, precisamente all’interno degli appartamenti privati […]

10 rievocazioni da non perdere a Pasqua nelle Marche

Pasqua si avvicina e sono numerose le tradizioni in territorio marchigiano dedicate alla ricorrenza religiosa più lieta dell’anno. Fra le tante attività che ogni città, paese o singola parrocchia organizza durante questo periodo di festa, ce ne sono alcune così curiose, scenografiche, ricche di storia e fascino da meritare una menzione particolare. Noi ne abbiamo […]

PhotoWalk a Corinaldo il 12 aprile 2015: stiamo cercando proprio te!

A.A.A. Sei un fotografo, un instagramer, un blogger o semplicemente vuoi scoprire un bellissimo borgo marchigiano? Stiamo cercando proprio te! Partecipa insieme a noi alla passeggiata fotografica (PhotoWalk) con guida e degustazioni gratuite che si svolgerà domenica 12 aprile dalle 10 alle 12:30 a Corinaldo, uno dei borghi più belli d’Italia, in provincia di Ancona, […]

Il Social Media Team Marche a #Vinitaly2015

Dal 1967 a Verona si celebra il nettare degli dei grazie al Vinitaly, ovvero il Salone Internazionale del Vino e dei Distillati, una delle fiere più importanti dedicate a questo settore. Il Social Media Team Marche non poteva farsi sfuggire quest’occasione e dal 22 al 25 marzo è al fianco delle centododici aziende che promuovono ben […]

Le giornate FAI di primavera: i luoghi da visitare nelle Marche

55 beni aperti in 23 località delle Marche, 30 iniziative collaterali, 2000 apprendisti ciceroni, 400 volontari, 5 delegazioni, 4 gruppi FAI, 4 gruppi FAI Giovani. Oggi diamo i numeri? Si, i meravigliosi numeri di un’invasione pacifica e gioiosa, coinvolgente e ricca di emozioni! Sabato 21 e domenica 22 marzo va in scena il più grande […]

Vino delle Marche: un viaggio storico, artistico ed esperienziale

Il vino, il nettare degli dei, è sinonimo di gioia, convivialità e nelle Marche anche di longevità (leggi il post qui). Le colline sinuose baciate dal sole, la capacità di curare e non soltanto coltivare la buona terra sono caratteristiche che si ritrovano nel nostro vino, decantata nei secoli da poeti, letterati e artisti. Noi […]

Vacanze di Pasqua nelle Marche: idee di viaggio

Stai cercando la destinazione per vivere le vacanze pasquali con serenità e buon gusto? Sei nel posto giusto! #destinazionemarche ti aspetta per farti trascorrere una Pasqua all’insegna dell’arte, la tradizione, il benessere, la natura e borghi senza tempo! Ti proponiamo alcune idee di viaggio, scegli quella giusta per te e parti…alla scoperta delle Marche! 1) […]

Pierosara: un borgo tra amore e leggenda

Un antico castello sorto su un colle a dominio del territorio circostante: è questo lo splendido scenario della leggenda romantica di Pierosara che nulla ha da invidiare a quella più celebre di Paolo e Francesca! Splendido borgo in provincia di Ancona, Pierosara sorge nel cuore verdeggiante del Parco della Gola della Rossa ed è situato a pochi chilometri dalle Grotte di Frasassi. […]

Vino, cibo e “marcheterapia”: l’elisir di lunga vita delle Marche

Per secoli sovrani e imperatori di tutto il mondo hanno cercato di carpire il segreto dell’immortalità inviando avventurieri e assoldando alchimisti alla ricerca dell’elisir di lunga vita. Una magica sostanza che avrebbe garantito loro di vivere a lungo e in salute. Indovinate un po’? Noi l’abbiamo trovato e vogliamo condividere questo segreto con voi…siete pronti? […]

Serra de’ Conti: le stanze del tempo sospeso

Voci dal chiostro ripetono incessantemente preghiere sottovoce, una giornata intera è scandita dai tempi di lavoro manuale, intellettuale e artistico, pause di riflessione personale intervallate ad ore di riposo. Oggi vi portiamo con noi oltre le grate del Monastero di Santa Maria Maddalena di Serra de’ Conti e ci immergiamo in un viaggio nel prezioso Museo […]