Autore: Giorgia Barchi

Il Carnevale di Fano: 10 motivi per non perderlo

Festa, gioia, divertimento, maschere e quintali di dolciumi! Di cosa stiamo parlando se non del Carnevale di Fano, il più antico e dolce d’Italia?  Un mare di cioccolata, maestosi carri allegorici, la suggestiva parata della luminaria, l’allegria del Carnevale dei bambini al mattino, i premi della Lotteria: questi sono solo alcuni degli ingredienti di questo magnifico […]

Il meteo del 2023 secondo il barometro delle cipolle di Urbania

Come ogni anno, le cipolle di Urbania ci svelano le previsioni meteo attraverso un’antichissima tradizione contadina che affonda le sue radici nel Medioevo. Si tratta della lettura delle cipolle ed avviene all’alba del 25 gennaio, interpretando le reazioni di 12 spicchi di questo comunissimo ortaggio, lasciati fuori “la notte di San Paolo dei segni” (tra il 24 e il 25 gennaio). Emanuela Forlini, insegnante […]

Regala le Marche a Natale

Se siete in cerca di spunti per idee regalo di qualità siete nel posto giusto perché in questo articolo abbiamo raccolto una serie di consigli utili per stupire i vostri cari, vicini e lontani, con la bellezza delle Marche, l’unica regione plurale d’Italia. Outlet per la caccia al regalo Le Marche sono il paradiso dello shopping con i suoi numerosi outlet […]

8 cose da fare per il ponte dell’Immacolata nelle Marche

Che ne dite di trascorrere il Ponte dell’Immacolata nelle Marche? L’unica regione plurale d’Italia vi aspetta per vivere e assaporare la magica atmosfera natalizia fra mercatini, castelli di Babbo Natale, rievocazioni e specialità enogastronomiche. Ecco a voi i nostri consigli selezionati fra tutti gli eventi in corso nella nostra regione. 1. Shopping natalizio tra i […]

I mercatini di Natale nelle Marche

Il Natale è sempre più vicino e le Marche si preparano ad accogliervi nella calda e colorata atmosfera della festa più magica dell’anno. Che siate alla ricerca di regali o che vogliate solo passeggiare immersi in un’atmosfera festosa, vi invitiamo a fare un giro nei mercatini di Natale più belli della nostra regione che in […]

Gli appuntamenti di San Martino nelle Marche

“La nebbia a gl’irti colli piovigginando sale, e sotto il maestrale urla e biancheggia il mar; ma per le vie del borgo dal ribollir de’ tini va l’aspro odor de i vini l’anime a rallegrar” Questi bellissimi versi di Giosuè Carducci ci parlano di mosto, di nebbia, di autunno e caldarroste, tutto ciò che il […]

A Cartoceto si celebra l’oro verde delle Marche

Il 6 e il 13 novembre non perdete “Cartoceto Dop, il festival” in onore dell’oro verde delle Marche. Vi aspettano il mercato dei produttori, le degustazioni, le osterie, l’arte di strada, i percorsi verdi e le visite ai frantoi.  L’omaggio al soprano Renata Tebaldi con gli spettacoli di video-mapping. E poi la grande musica al […]

#LItaliaCheNonSapevi: partecipa al contest di Viaggio Italiano e vinci

Le Regioni italiane lanciano il contest #LItaliaCheNonSapevi per raccontare l’Italia più insolita con video, foto, racconti e podcast. In palio 21 premi da 500 euro. Scadenza il 30 settembre. Amici di #destinazionemarche, non lasciate i vostri scatti nel cassetto, contribuite a far conoscere la bellezza più insolita, nascosta e segreta delle Marche partecipando al contest […]

10 cose da fare e vedere sui Monti Sibillini

“E che pensieri immensi, che dolci sogni mi spirò la vista di quel lontano mar, quei monti azzurri, che di qua scopro, e che varcare un giorno io mi pensava, arcani mondi, arcana felicità fingendo al viver mio!” Leopardi – Le Ricordanze Con questi versi, Giacomo Leopardi, celebra la spettacolarità e la suggestione dei misteriosi […]

10 idee per un viaggio nella natura delle Marche

Siamo qui per farvi sognare e pianificare la vostra prossima avventura nelle Marche, proponendovi tante idee allettanti per una valida via di fuga dal lavoro e dalla città. Non c’è bisogno di andare lontano, perché le Marche sono ricche di luoghi dove la natura la fa da padrona. In questo articolo abbiamo selezionato 10 esperienze […]