Provincia di Fermo

Torre di Palme: borgo romantico delle Marche

Torre di Palme, borgo più bello d’Italia nelle Marche e splendido villaggio medievale affacciato sul blu del mare Adriatico, custodisce una delle storie d’amore più belle e tormentate del secolo scorso, lo sapevate? Fra le romantiche stradine del centro storico e gli affacci mozzafiato di questo piccolo paese della provincia di Fermo, si è consumata […]

10 luoghi insoliti delle Marche

10 luoghi insoliti delle Marche: una regione magica da scoprire andando fuori rotta.Se ti piace percorrere sentieri non battuti e esplorare luoghi ancora poco conosciuti, leggi tutto d’un fiato questo articolo.  Carta e penna alla mano, zaino pronto, macchina fotografica al collo: le Marche ti attendono! Ecco 10 luoghi insoliti da scoprire durante un viaggio […]

Itinerario sistino nelle province di Ascoli e Fermo

Il 13 dicembre 2021 le Marche hanno celebrato il quinto centenario dalla nascita di Felice Peretti, Papa Sisto V. Il Pontefice marchigiano, nato a Grottammare da una famiglia di Montalto delle Marche, rimase sempre molto legato alla sua terra. Le Celebrazioni sistine ancora in corso, che comprenderanno percorsi museali, eventi e pubblicazioni, vogliono approfondire la […]

10 cose da fare e vedere a Monterubbiano

Monterubbiano è un piccolo borgo medievale a circa 500 metri sul livello del mare, le cui prime notizie risalgono all’epoca Picena e che ancora oggi è in parte stretto in antiche mura difensive con splendidi affacci che vi permetteranno di ammirare le vette dell’Appennino e il mare Adriatico. Oggi vi facciamo scoprire 10 cose da […]

Servigliano, città della memoria

Perché Servigliano è definita la “città della memoria”? Non tutti sanno che per la sua posizione strategica e poiché servito da una ferrovia, questo piccolo borgo nel cuore della provincia di Fermo, nei primi del Novecento, ha visto la costruzione di un campo di prigionia con muro perimetrale e baracche interne che venne utilizzato durante […]

Le strade della Birra nelle Marche

Scopri le strade della birra della regione Marche e viaggia alla scoperta dei borghi e dei birrifici marchigiani Siete pronti per un tour all’insegna della bellezza, del gusto e della artigianalità? Oggi vi facciamo scoprire i borghi delle Marche collegati alla produzione di buonissime birre che tutto il mondo ci invidia! Quali sono le caratteristiche […]

Santuario della Madonna dell’Ambro: tra storia e leggenda

Immerso nello scenario naturalistico dei Sibillini, tra i monti Priora e Castel Manardo, sorge il santuario della Madonna dell’Ambro, il secondo luogo di culto mariano, dopo Loreto e il più antico delle Marche, eretto molto probabilmente intorno all’anno Mille in territorio di Montefortino. Questa oasi di pace religiosa ha riaperto le sue porte ai fedeli per la […]

I vincitori di #morescophotowalk

#morescophotowalk: il racconto di una giornata alla scoperta di uno dei borghi più belli d’Italia  Siete curiosi di scoprire i vincitori del #MorescoPhotowalk di domenica 2 settembre? Eccoci pronti a svelarveli… ma prima vi suggeriamo di dare un’occhiata a questo breve video-racconto della bellissima passeggiata fotografica nel suggestivo castello di Moresco, fra le dolci colline di Fermo. Accompagnati da […]

Photowalk a Moresco il 2 settembre: uno dei Borghi più Belli d’Italia nel fermano

Moresco Photowalk il 2 settembre: scopriremo il borgo e le meravigliose tradizioni e i sapori del fermano.  #morescophotowalk vi aspetta il 2 settembre fra le dolci colline di Fermo dove, all’interno del centro storico del paese, scopriremo alcune delle più significative tradizioni culinarie ed artigianali del fermano. L’evento, organizzato da Regione Marche, Fondazione Marche Cultura […]

I musei più curiosi delle Marche: provincia di Fermo

Quali musei visitare a Fermo e provincia? Dopo aver visitato i musei di Ancona, Ascoli Piceno e Pesaro Urbino, continuiamo il nostro viaggio per scovare curiosità e luoghi fuori dall’ordinario che conservano pezzi di storia e di cultura delle Marche e non solo. Viaggeremo con la fantasia tra colori, forme, sfumature per conoscere i musei […]