Cultura

Federico da Montefeltro, la storia del grande duca di Urbino

600 anni fa nasceva uno dei più illustri personaggi del Rinascimento Italiano, Federico da Montefeltro (1422-1482), duca di Urbino, grande condottiero, mecenate e umanista che diede alla città un periodo di straordinario splendore e creò un clima culturale unico che sarebbe durato per i decenni a venire. Insieme alla Firenze medicea, Urbino è ritenuta la culla del Rinascimento italiano, […]

Grand Tour Musei Marche 2022. Il potere dei musei

Al via la XIV edizione di Grand Tour Musei, un viaggio alla scoperta del patrimonio culturale conservato nei musei delle Marche, attraverso un ricco calendario di iniziative, mostre, percorsi tematici, laboratori didattici, visite guidate, convegni. Da sabato 14 maggio, Notte dei musei, a mercoledì 18 maggio, Giornata Internazionale dei musei, l’appuntamento vede grande partecipazione dei […]

Un viaggio nella terra dei 100 teatri

Il viaggio che vogliamo proporvi quest’oggi ha inizio tra il XVIII e il XIX secolo. Sono questi infatti gli anni in cui le Marche si arricchiscono di favolose strutture architettoniche: i Teatri Storici, veri gioielli che, ancora oggi, impreziosiscono le grandi città e i piccoli comuni della Regione. Da nord a sud, dalla provincia di […]

Giornate FAI di primavera 2022: cosa vedere nelle Marche

Sabato 26 e domenica 27 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, che quest’anno compie 30 anni. In programma visite a contributo libero in 65 luoghi inaccessibili o poco conosciuti in tutta la regione Marche. Accanto ai giovani Ciceroni delle […]

Ascoli Piceno al cinema con il film “L’ombra del giorno”

Giuseppe Piccioni racconta una storia d’amore ambientata ad Ascoli Piceno nell’Italia fascista della fine degli anni Trenta. I protagonisti sono Riccardo Scamarcio e Benedetta Porcaroli. Il set – tra le Cento Torri, Piazza del Popolo e lo storico Caffè Meletti – era quello del lockdown. Ascoli Piceno risplende al cinema con “L’ombra del giorno” la nuova fatica cinematografica […]

Le Marche in 10 itinerari imperdibili

45 destinazioni, 24 musei, 13 teatri, 520 km percorsi. Questi sono i numeri del progetto Discovery Marche, che vi presentiamo per farvi conoscere 10 itinerari alla scoperta dell’unica regione plurale d’Italia e dei suoi luoghi imperdibili. Di ciascuna tappa potrete gustare un video-racconto e cliccando nel titolo di ogni percorso, potrete leggere le descrizioni dettagliate dei […]

Una maratona di film marchigiani per Natale

Natale significa famiglia, calore, buon cibo, ma anche una bella maratona di film, con classici e nuove uscite. Avvolti in un caldo plaid, con le luci soffuse dell’albero che illuminano la stanza, il camino acceso, una fetta di frustingo in mano e il naso sporco di zucchero e alchermes dei cavallucci… siete pronti per trascorrere […]

Mostra “Sisto V e Pericle Fazzini. Gloria e Memoria”

Lunedì 13 dicembre 2021, giorno del V Centenario della nascita di papa Sisto V, da un’idea di Vittorio Sgarbi e Daniela Tisi, catalogo a cura di Alessandro Masi, si inaugura la mostra “Sisto V e Pericle Fazzini. Gloria e Memoria” che vuole raccontare due figure marchigiane apparentemente diverse ma che hanno molti punti in comune. […]

Maria Montessori: apre a Chiaravalle la casa museo

L’11 Dicembre 2021 inaugurerà Casa Montessori Chiaravalle, in piazza Mazzini 10. La casa in cui mosse i primi passi si fa invenzione e progetto, esperienza e ricordo, prospettiva infinita del pensiero di Maria Montessori, una protagonista assoluta del ’900. “Se v’è per l’umanità una speranza di salvezza e di aiuto, questo aiuto non potrà venire […]

Regala l’artigianato marchigiano per Natale: una guida pratica

Come scegliere un dono? Trovare il regalo perfetto non è semplice, per questo abbiamo deciso di darvi alcuni suggerimenti per aiutarvi a sorprendere e a rendere felice i vostri cari con un dono made in Marche. Donare un oggetto di alto artigianato rappresenta un bellissimo modo di distinguersi per ringraziare le persone che fanno parte […]