Cultura

Piero della Francesca e il check-in su Foursquare!

“Ma che bel paesaggio! Che colori, che sinuosità di forme, una meraviglia del creato, quasi quasi mi scatto un selfie, faccio un check in su Foursquare e consiglio a tutti di venire qui… Mi viene voglia di dipingere queste colline!”, pensa Piero della Francesca tra sé e sé. Sono quasi certa che se Piero della […]

Un angelo ribelle a Monte Vidon Corrado

Oggi vi prendo per mano e vi accompagno in un mondo colorato fatto di forme leggere, segni graffianti, piccoli ma potenti quadri che evocano profezie e antichi misteri. Siete pronti? Stiamo per conoscere insieme uno degli artisti che hanno segnato il Novecento: Osvaldo Licini  e il paese che lo ha visto nascere, Monte Vidon Corrado in provincia di […]

Gli amori di Leopardi

C’è un Giacomo famoso nato e vissuto a Recanati, è il nostro Leopardi, quello delle poesie a memoria recitate a scuola nelle classi di tutta Italia, quello del Colle dell’Infinito e dell’amore per Silvia. Si tratta di uno dei sommi poeti dell’Ottocento di cui si possono trovare le tracce nella città di Recanati, come la biblioteca […]

Dante Alighieri un geografo d’eccezione nelle Marche

Lo sapevate che la nostra regione ha un geografo d’eccezione? Oggi scopriamo le Marche attraverso le parole del sommo poeta Dante Alighieri nominate diverse volte nelle sue opere. Dove si è posato l’occhio e il cuore di Dante c’è una frase o un passo che lo ricorda e lo ha reso immortale, luoghi romantici, tragici, luoghi dal sapore […]