Cultura

MARCHE BOOK CLUB: 1 libro consigliato a Febbraio

Ehi voi, appassionati di libri e Marche! La nostra Regione è famosa per il suo patrimonio storico, artistico e culinario, ma anche per i suoi scrittori talentuosi che hanno saputo catturare la bellezza e l’anima delle Marche attraverso le loro opere. Siamo qui oggi per parlare di una delle cose che amiamo di più: leggere […]

MARCHE BOOK CLUB: 1 guida consigliata a Gennaio

“Iniziare l’anno con il passo giusto“ La pigrizia dell’inverno avvolge le nostre giornate e cosa può essere più adatto come compagnia in questi pomeriggi piovosi, nevosi, nebbiosi, freddi e gelidi se non i libri? Condivido con voi le mie raccomandazioni di lettura, sperando sempre di selezionare libri o guide che vi facciano sognare, fantasticare e […]

10 mostre da non perdere nelle Marche

Arte antica, moderna e contemporanea, pittura e scultura, ma anche disegno, xilografia, scienza e interattività. Per te che ami bellezza e scoperta ecco tante preziose occasioni per godere delle tinte forti e di tutte le sfumature che solo una mostra può regalare! C’è infatti una sottile ma sostanziale differenza tra l’esposizione permanente di un museo […]

MARCHE BOOK CLUB: 5 libri consigliati da regalare a Natale

“Da regalare e da leggere“ Questo articolo di Dicembre è per salutare il 2022, e per dire grazie a questo progetto incredibile che stiamo costruendo tutti insieme: Marche Book Club! Io ci metto le mie ricerche e quello che ho imparato nel tempo, ma Marche Book Club è nostro, di ciascuno di noi, (in molti mi scrivete […]

10 Luoghi di devozione Mariana nelle Marche

Il territorio marchigiano è pervaso di spiritualità mariana e il Santuario di Loreto ne è senz’altro la porta, in quanto custode di una delle testimonianze più preziose della cristianità nel mondo, la Santa Casa di Nazareth: tre pareti che secondo l’antica tradizione costituiscono la parte antistante la grotta dove nacque e ricevette l’Annunzio la Beata […]

Grand Tour Cultura 2022: mettiamoCI in gioco! Reti culturali di solidarietà a sostegno della comunità

Torna il Grand Tour Cultura nelle Marche! Gli istituti culturali delle Marche vi aspettano per condurvi alla scoperta del patrimonio culturale della regione con l’VIII edizione del GRAND TOUR CULTURA. In partenza il 25 novembre, il Grand Tour ci accompagnerà fino al 26 febbraio all’interno di musei, archivi e biblioteche della Regione Marche per un viaggio all’insegna […]

Itinerario ceramico nelle Marche: 8 località tra storia, tradizione e attualità

In tutta la regione, sin dal Medioevo, si è diffusa una lunga tradizione legata alla lavorazione della ceramica che ha favorito lo sviluppo nelle Marche di diverse produzioni di ceramica, diffondendosi ed evolvendosi di pari passo alla scultura e alla pittura, ed ispirandosi ad esse. Le più ricche collezioni e creazioni in ceramica sono esposte […]

MARCHE BOOK CLUB: 1 libro consigliato a Novembre

“UNA NUOVA GUIDA VERDE SULLE MARCHE“ Eccoci alla consueta rassegna dei libri consigliati da leggere nel mese di Novembre. Dai vostri suggerimenti e navigando sul web ho visto una marea di novità, come sempre avviene man mano che ci si avvicina al periodo natalizio. Tra le tante e diverse – per genere, per lunghezza, per […]

MARCHE BOOK CLUB: 1 libro consigliato ad Ottobre

“UN ALTRO VIAGGIO NELLE MARCHE“ Eccoci arrivati al mese di ottobre dove come per magia ricompaiono odori che non sentivamo da tempo come quello delle castagne che, in questa stagione, tornano sulle nostre tavole. Ottobre segna ufficialmente l’arrivo dell’autunno e la voglia di trascorrere le giornate in casa. Cosa c’è di meglio se non trascorrere il tempo libero in […]

Giornate FAI d’autunno 2022: cosa vedere nelle Marche

Sabato 15 e domenica 16 ottobre tornano le Giornate FAI d’autunno organizzate dal Fondo Ambiente Italiano: un appuntamento irripetibile, giunto quest’anno alla 11ª edizione, dedicato al nostro panorama culturale, da scoprire e proteggere. Il catalogo dei luoghi visitabili è, come di consueto, amplissimo così come tantissime sono le tipologie rappresentate: dai complessi religiosi ai palazzi, […]