Borghi

Alla scoperta della Val Mivola

Scopri le Marche tra le valli del Misa e del Nevola La Val Mivola è un luogo incantato tra colline, mare e borghi antichi che comprende i Comuni di Senigallia, Arcevia, Barbara, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Ostra, Ostra Vetere, Serra de’ Conti, Trecastelli. 9 località che sorprendono ed emozionano con la magia di borghi intrisi […]

Giornate FAI di primavera 2022: cosa vedere nelle Marche

Sabato 26 e domenica 27 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, che quest’anno compie 30 anni. In programma visite a contributo libero in 65 luoghi inaccessibili o poco conosciuti in tutta la regione Marche. Accanto ai giovani Ciceroni delle […]

Le Marche al cinema con La Ballata dei Gusci Infranti

In uscita al cinema La Ballata dei Gusci Infranti, il nuovo film interpretato e prodotto da Simone Riccioni e girato nelle zone terremotate dei Sibillini, con la regia della marchigiana Federica Biondi. In diverse città della regione si terranno proiezioni in anteprima a partire dal 23 marzo. Completamente girato nelle Marche, il nuovo film di […]

Cacciano, il paese dei murales artistici

Cacciano, frazione di Fabriano Cacciano è una frazione di Fabriano, in provincia di Ancona, a pochissimi chilometri dalla provincia di Macerata.  Un tour a Cacciano può essere certamente un fuori programma della visita del centro di Fabriano, la famosa città della carta, delle ex cartiere Miliani poi Fedrigoni, che ospita anche il “Museo della carta […]

10 cose da fare e vedere a Sassoferrato

Sassoferrato è uno de I Borghi più Belli d’Italia custodito nell’Appennino, tra i monti del Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi e della dorsale Umbro- Marchigiana, tra torrenti, cascate e colline: un ambiente incontaminato con un paesaggio che cambia colore ad ogni stagione. Un panorama che invita a fermarsi ad ammirare. […]

A San Valentino innamoratevi delle Marche

Come ogni anno il 14 febbraio si celebra San Valentino, il giorno dell’amore “… la più dolce, più cara, più umana, più potente, più universale delle passioni, che si fa pur luogo in chiunque ha cuore, e maggiormente in chi l’ha più magnanimo, e similmente ancor ne’ più gagliardi ed esercitati di corpo, e ne’ […]

Le Marche in 10 itinerari imperdibili

45 destinazioni, 24 musei, 13 teatri, 520 km percorsi. Questi sono i numeri del progetto Discovery Marche, che vi presentiamo per farvi conoscere 10 itinerari alla scoperta dell’unica regione plurale d’Italia e dei suoi luoghi imperdibili. Di ciascuna tappa potrete gustare un video-racconto e cliccando nel titolo di ogni percorso, potrete leggere le descrizioni dettagliate dei […]

Un tuffo tra i vini rosa marchigiani

Nelle Marche, ogni valle vitivinicola merita una visita, una gita, un passaggio da un borgo all’altro con gli occhi aperti alle sfumature di colore che vanno dal verde, al giallo, al rosso, all’arancio e al marrone. Senza disdegnare lo sfondo azzurro del mare che spesso incornicia le vigne della costa. Oggi vi portiamo alla scoperta […]

Le luminarie di Natale più belle delle Marche

Il Natale è un periodo magico durante il quale tutto si illumina. E non c’è niente di più bello e suggestivo del passeggiare tra i vicoli e le piazze dei borghi e delle città marchigiane, immergendosi nell’atmosfera natalizia. Malgrado la difficile situazione sanitaria che stiamo attraversando, i comuni e i borghi marchigiani hanno realizzato un […]

La bellezza delle Marche in un biglietto d’auguri

Il Natale è alle porte… Avete già pensato ai biglietti d’auguri? Vi suggeriamo un modo per stupire i vostri cari, vicini e lontani, con la bellezza dell’unica regione plurale d’Italia, le Marche! Dall’inizio del nostro Calendario dell’Avvento abbiamo scelto di regalarvi delle cartoline speciali, una per ogni luogo significativo delle cinque province delle Marche. Queste […]