Borghi

Tre luoghi sacri nel cuore del Furlo con Marco Toccacieli

La Provincia di Pesaro e Urbino è ricca di bellezze più o meno nascoste. Scopriamole attraverso il racconto di Marco Toccacieli, ideatore dell’interessante blog www.ilfederico.com che vi invitiamo a leggere. Troverete nel suo blog curiosità e luoghi meno conosciuti come ad esempio le Cascatelle del Conca, Montecopiolo, lo spettacolo delle Marmitte dei Giganti appena fuori […]

La riviera fermana: mare, shopping e borghi senza tempo

La bella stagione è arrivata ed è ufficialmente ora di pensare alle vacanze. Se anche voi sognate rinfrescanti bagni al mare, intere giornate di relax stesi al sole, passeggiate sulla sabbia e cene sulla spiaggia siete nel posto giusto perché stiamo per suggerirvi una meta estiva da non farvi sfuggire che unisce il mare alla shopping-mania! […]

8 cose da fare e vedere a Montecassiano

Cosa fare e vedere a Montecassiano? Oggi vi portiamo alla scoperta di questo splendido borgo,  racchiuso da alte mura medievali, adagiato su di un colle fra le dolci colline del maceratese. Per la sua straordinaria bellezza artistica e paesaggistica rientra tra i Borghi più Belli d’Italia e vanta anche la Bandiera Arancione. Vi proponiamo un itinerario […]

10 cose da fare ad Osimo, la città dei senza testa

Ad una manciata di chilometri dalla Riviera del Conero, alta su di un colle, come un’isola immersa in un mare di campi coltivati, si trova Osimo. Sono tante le esperienze che potrete vivere ed assaporare in questa città dalla storia millenaria, cinta da potenti mura romane risalenti al 174 a.C.  Vi suggeriamo 10 cose assolutamente da non perdere […]

Petritoli, il nuovo wedding planet

“C’è chi dice no”, cantava Vasco Rossi, ma c’è anche chi dice sì, a Petritoli!E stando ai numeri, sembrano essere in tanti a pronunciare, nelle Marche, il fatidico sì, anzi yes, ja, egy, да, jeden… Non si sa esattamente come sia iniziata, ma di fatto, da più di 5 anni, un piccolo comune della provincia […]

Marche Eco Cycling Tour: il giro delle Marche in bici dal 13 al 16 ottobre

Volete scoprire le Marche in sella alla vostra bici? Il territorio collinare marchigiano che degrada dolcemente verso il mare Adriatico, intervallato da piccoli borghi, castelli e rocche è perfetto per essere scoperto ed esplorato in bicicletta. Che siate un ciclista professionista o un semplice appassionato, nelle Marche troverete sicuramente pane per i vostri denti, o […]

#RuralMarche: un itinerario alla scoperta del Fermano

L’estate è torrida, state cercando un po’ di venticello fresco e un’alternativa al mare? Noi vi proponiamo una vacanza in armonia con la natura. Le Marche, affacciate da un lato sul mare Adriatico, dall’altro si aprono ad un paesaggio fatto di montagne, sinuose colline, antichi borghi e tradizioni senza tempo… Oggi vi presentiamo un itinerario rurale […]

Le Marche al cinema con il film “Come saltano i pesci”

Interamente girato e prodotto nelle Marche, Come saltano i pesci, è un film di Alessandro Valori, regista marchigiano, nato a Macerata. Amore, famiglia, fede e confronto generazionale sono le parole chiave di questa storia coinvolgente, emozionante e piena di sorprese che vi porterà alla scoperta di quattro bellissime località della nostra regione dove la vita […]

Le Marche e il Rinascimento. Le Terre di Francesco di Giorgio Martini

Unite dall’arte prima ancora che dalla politica. Queste sono oggi le Marche, l’Umbria, la Toscana e l’Emilia Romagna. Raffaello si formò nella natia Urbino e scelse Firenze per diventare famoso. Piero della Francesca da Borgo San Sepolcro per Urbino e le Marche, Arezzo, Perugia e Rimini eseguì tante opere e fu pittore alla corte dei […]

Natale nelle Marche: 10+1 idee di viaggio

Torna il Natale: il periodo più bello e magico dell’anno e con esso torna la ricerca del regalo perfetto… Quest’anno regalatevi le Marche con i suoi piccoli borghi medievali che diventano presepi viventi, i mercatini in piazza, i castelli illuminati a festa e le montagne spolverate di neve. Tante sono le esperienze da vivere ed assaporare, […]