Borghi

Un weekend a Sarnano: cosa fare e cosa vedere

Sarnano è il borgo che non ti aspetti, è uno dei Borghi più Belli d’Italia, immerso nelle montagne maceratesi, dove cibo, arte, cultura e benessere trovano una sintesi perfetta. Vi proponiamo alcune idee per un weekeend immersi in questa piccola cittadina medievale, sui Monti Sibillini. 1. Immergersi nella storia del borgo fortificato Il centro storico […]

Camerino, la rinascita con l’arte

Situata su un colle tra le valli del Chienti e del Potenza, chiusa dai Monti Sibillini e dal Monte San Vicino, Camerino è una gemma da scoprire. Questa città, a 50 km da Macerata, vanta la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano. Il sisma avvenuto nel 2016 ha piegato le sue ali, ma oggi questo […]

In viaggio nella Marca Maceratese con gli eventi di MaMa in Fiore

Siete pronti per un viaggio di primavera alla scoperta del territorio della Marca Maceratese? Con voi avrete una vera e propria scatola delle sorprese che vi guiderà attraverso una rassegna di eventi pieni di esperienze che toccheranno 3 comuni del MaMa: Cessapalombo, Petriolo e Potenza Picena. Vi aspetta un cestino di prodotti tipici per vivere […]

Le strade della Birra nelle Marche

Scopri le strade della birra della regione Marche e viaggia alla scoperta dei borghi e dei birrifici marchigiani Siete pronti per un tour all’insegna della bellezza, del gusto e della artigianalità? Oggi vi facciamo scoprire i borghi delle Marche collegati alla produzione di buonissime birre che tutto il mondo ci invidia! Quali sono le caratteristiche […]

Le Grotte di Camerano e Osimo, fra storia e mistero

A due passi da Ancona troviamo due tesori “nascosti” molto affascinanti: le Grotte di Camerano e le Grotte di Osimo. Sono due gioielli di rilevanza archeologica ammantati di mistero sia per la loro origine che per lo scopo a cui sono state adibite nei secoli. Le Grotte di Camerano Furono scoperte in un’epoca abbastanza recente, […]

Alla scoperta dei nove castelli di Arcevia nelle Marche

Lo sapete che il territorio di Arcevia è costellato da nove castelli di origine medievale dove il tempo sembra essersi fermato? I nove castelli di Arcevia sono borghi tre-quattrocenteschi, con le case circondate e protette da possenti mura fortificate, dalle quali si possono godere splendidi panorami. Si trovano in piccoli centri abitati di notevole  importanza […]

La 1° tappa della Borghi Photo Marathon parte dalle Marche!

Partirà il 13 maggio da tre borghi del maceratese la prima tappa del Borghi Photo Marathon, evento dedicato alla fotografia e alla promozione dei bellissimi borghi Italiani, 3 borghi, 600 partecipanti, 9 ore di tempo per realizzare 5 temi e 17 premi in palio, di cui 1 dedicato ad Instagram e uno per il vincitore […]

I mille presepi delle Marche

Non saranno forse mille presepi, ma tra quelli più piccoli e quelli enormi, tra viventi e animati da meccanismi, tematici e originali anche quest’anno le Marche sono pronte ad offrire uno spettacolo che incanta tutti, bambini, genitori e nonni. Una lunga tradizione e una profonda passione che, da tanti anni, ispira scene e scenografie che […]

10 cose da fare e vedere a Offida

Cosa fare ad Offida? Se dici Offida dici Merletto a Tombolo, dici Pecorino o Passerina, oppure piazza del Popolo, Teatro Serpente Aureo. Dire Offida significa dire Carnevale, chiesa Santa Maria della Rocca oppure Funghetti di Offida. Insomma dire Offida vuol dire tradizione, leggenda, tipicità, bellezza e unicità. Scopriamola allora attraverso 10 cose da fare a […]

Le Marche al cinema con il film Tiro Libero

Dopo il successo di “Come saltano i pesci” la coppia marchigiana vincente: Simone Riccioni, attore e Alessandro Valori, regista, torna a girare nelle Marche con il film “Tiro libero”, in uscita nei cinema il 21 settembre. Un film assolutamente da non perdere con al centro una storia di coraggio, sport e solidarietà che vi porterà a […]