Provincia di Ancona

Il Parco Colle Celeste dedicato all’amore

Un luogo impresso nel cuore, prima ancora che sulla carta geografica. Un colle marchigiano che serba la più romantica delle dichiarazioni d’amore! È  Parco Colle Celeste a Maiolati Spontini (AN), città natale di Gaspare Spontini. Qui, il celebre musicista e compositore marchigiano realizzò un grande parco pubblico intitolandolo alla sua amata moglie Celeste Erard. Celeste amava […]

Una passeggiata invernale nella Riviera del Conero

Dove sono gli occhi del mare? Ve lo siete mai chiesti? Accompagnati dalle parole di un bel romanzo di Alessandro Baricco, Oceano Mare, voglio portarvi alla scoperta di alcuni degli scorci più suggestivi della Riviera del Conero: da Portonovo a Numana fino a Porto Recanati per assaggiare un succulento brodetto di pesce. Non pensate a […]

Corinaldo: il suo lato “Scuretto”

Scuretto, il vino, la casa e il figlio che… non se la bevve! Oggi vi raccontiamo una storia di ordinaria follia a Corinaldo, in provincia di Ancona, un paese in cima alla collina, sopra Senigallia, nel cuore delle Marche, circondato da vigneti e campi, baciato dal sole d’estate che lo avvolge ininterrottamente per tutto il […]

5 mostre da non perdere nelle Marche

Le vacanze di Natale sono fatte per rilassarsi, godersi del buon cibo e la compagnia della famiglia. Ma perché non ritemprarsi anche con il cibo per la mente? Seguiteci e vi guideremo in un itinerario con le 5 mostre da non perdere nelle Marche:  i vostri occhi faranno il pieno di colori, forme e sfumature. […]

I presepi viventi delle Marche scelti per voi

Non è Natale senza presepe! E se questa rappresentazione della Natività  respirasse nel vero senso della parola? Allora stiamo parlando di un presepe vivente con centinaia di figuranti in carne ed ossa! La magia di questo tipo di rappresentazione animata, realizzata per la prima volta nel 1223 da San Francesco d’Assisi, è negli occhi di chi […]

Tatuaggi sacri e tatuaggi profani: la storia dei marcatori di Loreto

I tatuaggi ormai, si sa, sono diventati una moda diffusissima. Pochi sanno però che qui nelle Marche, il tatuaggio era praticato già 500 anni fa, e non per le ragioni che ci spingono a colorare la nostra pelle al giorno d’oggi,  il tatuaggio era in realtà un fatto mistico e devozionale. La tradizione vuole che […]

Jesi: le doglie di Costanza

“Cos’è tutto questo trambusto, dove vado, ma che succede? Aiuto! Cos’è questa luce? Dove sono? Un tendone? In mezzo a una piazza? Ma in quale parte del mondo sono? Jesi? E cos’è Jesi? Una città delle Marche? Città, Marche?” Parole immaginarie, tra storia o leggenda, condite con un pizzico di fantasia. Abbiamo provato a metterci, […]

I Love Senigallia: perché?

Come raccontarvi Senigallia? Abbiamo scelto di farlo con le parole dei blogger di #ilovesenigallia che l’hanno vissuta e amata per un bellissimo weekend di sole, mare e scoperta. Alla domanda “#ilovesenigallia perché?” ecco cosa hanno risposto: 1. Senigallia è la spiaggia di velluto Senigallia è “meta top per vacanze spensierate tra sole, mare, buon cibo, […]

#ILOVESENIGALLIA il nostro disco che suona!

E’ nato un nuovo amore! I love #destinazionemarche per raccogliere le vostre storie, il vostro amore per la nostra terra o gli amori nati o vissuti nelle Marche.