Provincia di Ancona

10 cose da fare e vedere a Morro d’Alba, il borgo del vino Lacrima

Morro d’Alba è un borgo della provincia di Ancona immerso tra le colline. Meta perfetta per coloro che vogliono scoprire la bellezza nascosta delle Marche è inserito nel club de I Borghi più Belli d’Italia. Il termine “Morro” deriva probabilmente da murr, altura o roccia in quanto il borgo si trova infatti su un colle, […]

10 luoghi insoliti delle Marche

10 luoghi insoliti delle Marche: una regione magica da scoprire andando fuori rotta.Se ti piace percorrere sentieri non battuti e esplorare luoghi ancora poco conosciuti, leggi tutto d’un fiato questo articolo.  Carta e penna alla mano, zaino pronto, macchina fotografica al collo: le Marche ti attendono! Ecco 10 luoghi insoliti da scoprire durante un viaggio […]

10 cose da fare e vedere a Genga, tra Grotte di Frasassi, natura e cultura

Genga è un piccolo borgo marchigiano, in provincia di Ancona, immerso nel verde del Parco Regionale Naturale Gola della Rossa e Frasassi.  Famoso per le Grotte, situate nel suo territorio, e per il presepe vivente che ogni anno viene organizzato in loco durante il periodo natalizio.  Ma Genga è questo e anche molto di più.  […]

I prodigi del Santuario di Campocavallo di Osimo

Un itinerario in 4 tappe tra spiritualità, bellezza, tradizione e natura. Siamo ad Osimo, la città dei “senza testa” e di San Giuseppe da Copertino, famosa per le sue misteriose grotte sotterranee ma anche per un piccolo e popoloso centro abitato poco più a sud, chiamato Campocavallo. Nonostante sia nato da poco più di 100 […]

I moscioli, le cozze selvatiche di Portonovo

Diciamolo subito: cozze e moscioli (l’accento va sulla prima “o”, “mòsciolo”) non sono assolutamente la stessa cosa! Tra i due molluschi la dimensione, l’aspetto ma soprattutto il sapore fanno la differenza. Ora ve lo spieghiamo! Cosa sono i moscioli? “I moscioli è i moscioli”, così risponderebbe un anconetano doc, rigorosamente con il verbo al singolare. […]

Sulle note di Giovanni Battista Pergolesi, un itinerario a Jesi

Siamo nel XVIII secolo e ci troviamo nella città di Jesi, centro musicale molto attivo in questi anni, dove la conoscenza della musica è largamente diffusa, in particolare lo studio del violino. Proprio qui nasce e vive la sua infanzia Giovanni Battista Pergolesi, musicista innovatore dell’epoca barocca, violinista, organista e geniale compositore, forse il primo […]

Scopri le Marche attraverso le piste ciclabili

Il caldo della primavera e la ricerca di un po’ di pace a contatto con la natura che si è appena risvegliata potrà tentarvi nella scelta di una giornata all’insegna dell’ecologia e della natura percorrendo le tante piste ciclabili delle Marche, presenti in tutto il territorio. Vediamole in dettaglio. Provincia di Pesaro Urbino A Pesaro […]

Cacciano, il paese dei murales artistici

Cacciano, frazione di Fabriano Cacciano è una frazione di Fabriano, in provincia di Ancona, a pochissimi chilometri dalla provincia di Macerata.  Un tour a Cacciano può essere certamente un fuori programma della visita del centro di Fabriano, la famosa città della carta, delle ex cartiere Miliani poi Fedrigoni, che ospita anche il “Museo della carta […]

10 cose da fare e vedere a Sassoferrato

Sassoferrato è uno de I Borghi più Belli d’Italia custodito nell’Appennino, tra i monti del Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi e della dorsale Umbro- Marchigiana, tra torrenti, cascate e colline: un ambiente incontaminato con un paesaggio che cambia colore ad ogni stagione. Un panorama che invita a fermarsi ad ammirare. […]

Maria Montessori: apre a Chiaravalle la casa museo

L’11 Dicembre 2021 inaugurerà Casa Montessori Chiaravalle, in piazza Mazzini 10. La casa in cui mosse i primi passi si fa invenzione e progetto, esperienza e ricordo, prospettiva infinita del pensiero di Maria Montessori, una protagonista assoluta del ’900. “Se v’è per l’umanità una speranza di salvezza e di aiuto, questo aiuto non potrà venire […]