• Ascoli Piceno racconta Mare Fuori

  • Le Bandiere Blu delle Marche

  • 10 cose da fare e vedere a Morro d’Alba, il borgo del vino Lacrima

  • MARCHE BOOK CLUB: 1 libro consigliato a Maggio

  • Pesaro: visita al Museo e Biblioteca Oliveriani

  • Ippovia del Tenna: un percorso a cavallo dall’Adriatico ai Sibillini

  • Ponti di Primavera: idee di viaggio nelle Marche

  • 10 cose da fare e vedere a Moresco

  • Ripatransone: si accende il Cavallo di Fuoco

  • MARCHE BOOK CLUB: 1 libro consigliato ad Aprile

Il Borgo dei desideri nei Borghi più belli delle Marche

Torna l’appuntamento con “Il Borgo dei desideri nei Borghi più belli d’Italia” mercoledì 10 agosto 2022. Quest’anno il tema della serata sarà legato alla tutela ambientale. Il 10 agosto si avvicina ed è il momento per affidare alle stelle cadenti i nostri desideri più segreti nella suggestiva notte di San Lorenzo.Se avete un desiderio da esprimere e […]

Sulle note di Giovanni Battista Pergolesi, un itinerario a Jesi

Siamo nel XVIII secolo e ci troviamo nella città di Jesi, centro musicale molto attivo in questi anni, dove la conoscenza della musica è largamente diffusa, in particolare lo studio del violino. Proprio qui nasce e vive la sua infanzia Giovanni Battista Pergolesi, musicista innovatore dell’epoca barocca, violinista, organista e geniale compositore, forse il primo […]

5 itinerari dal mare alle colline nelle Marche

Le Marche hanno una caratteristica che la contraddistingue da molte altre regioni, ovvero la possibilità di passare dal mare alle colline in pochissimi minuti, una manciata di chilometri. Oggi vi proponiamo 5 itinerari che vanno proprio dal mare alle colline nelle Marche, così da poter trovare anche un po’ di refrigerio in queste giornate di caldo torrido.

La storia di papa Sisto V da Montalto delle Marche

Il 13 dicembre 2021 si è celebrato il quinto centenario della nascita del marchigiano Felice Peretti, divenuto papa con il nome di Sisto V. Il suo breve pontificato (1585-1590) fu uno dei più influenti e ricchi di iniziative, in un’epoca contrassegnata da forti contrasti religiosi e politici. Alla sua morte, la città di Roma era […]

La Notte Romantica 2022, una serata magica nei Borghi delle Marche

Torna l’appuntamento con la Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia, giunta quest’anno alla 7^ edizione, che si svolgerà sabato 25 giugno 2022. Questo speciale evento nazionale promosso dall’Associazione I Borghi più belli d’Italia vuole essere l’occasione per celebrare l’amore e il romanticismo nella magia delle piazze, dei vicoli, dei palazzi dei nostri borghi.Una serata […]

Federico da Montefeltro, la storia del grande duca di Urbino

600 anni fa nasceva uno dei più illustri personaggi del Rinascimento Italiano, Federico da Montefeltro (1422-1482), duca di Urbino, grande condottiero, mecenate e umanista che diede alla città un periodo di straordinario splendore e creò un clima culturale unico che sarebbe durato per i decenni a venire. Insieme alla Firenze medicea, Urbino è ritenuta la culla del Rinascimento italiano, […]

La tradizione delle infiorate nelle Marche

Un’ottima occasione per visitare le Marche in modo insolito? Sessanta giorni dopo la Pasqua c’è un appuntamento profumato e colorato, quello con le infiorate artistiche in occasione della festa religiosa del Corpus Domini che nell’anno 2022 cade domenica 19 giugno. Si tratta di un rito che affonda le sue radici nella tradizione popolare, tramandato da generazioni. È un momento […]

Le Marche oriGINali

“Gin, please!” Ed è subito film in bianco e nero tra ispettori in trench dentro fumosi night alla ricerca del bandito di turno chiedendo informazioni alla bellissima e platinata vamp.. Oppure, potremmo essere nelle Marche che, come citava un vecchio slogan, dell’Italia ne sono il distillato, dove la nuova ondata creativa sta coinvolgendo tanti giovani […]

Ascoli Piceno, alla scoperta della città dei bimbi

Spesso accade che gli adulti con bimbi al seguito, in visita ad una città, abbiano difficoltà a intrattenere i loro piccoli. Da questa esigenza, provata sulla pelle di una mamma guida turistica, nasce “Ascoli Piceno, alla scoperta della città dei bimbi”. Una guida turistica divertente e semplice nel linguaggio che i bambini possono consultare insieme […]

10 idee per un viaggio nella natura delle Marche

Siamo qui per farvi sognare e pianificare la vostra prossima avventura nelle Marche, proponendovi tante idee allettanti per una valida via di fuga dal lavoro e dalla città. Non c’è bisogno di andare lontano, perché le Marche sono ricche di luoghi dove la natura la fa da padrona. In questo articolo abbiamo selezionato 10 esperienze […]