• Perché Gradara è la Città del Gioco?

  • I luoghi di Federico da Montefeltro a Mercatello sul Metauro

  • Sulle orme di Luigi Vanvitelli: un itinerario nelle Marche

  • Perché Numana è la città delle tartarughe marine?

  • Tutta la musica delle Marche al museo

  • MArCHESTORIE 2023 – racconti e tradizioni dei borghi in festa

  • La Festa del Covo di Campocavallo: 5 esperienze imperdibili

  • Cavalcata dell’Assunta: la rievocazione storica più antica d’Italia

  • In viaggio tra i Borghi più belli delle Marche: 9 itinerari da scoprire

  • Assedio al Castello di Gradara: 5 motivi per non perderlo

La ricetta della crescia fogliata

Nelle Marche, ma non in tutte, esiste un dolce tipico, sconosciuto ai più, ma molto apprezzato: si chiama crescia fogliata (da non confondere con la crescia sfogliata, che è invece salata e diffusa a Urbino e dintorni). Ha un aspetto solitamente attorcigliato, a spirale o a ferro di cavallo, come una sorta di “serpentone” dolce […]

‘Il Natale che non ti aspetti’: i mercatini più belli del Centro Italia

Siete pronti a vivere la magia del Natale con l’evento più atteso della stagione? Più di cento iniziative nella provincia di Pesaro e Urbino che si terranno dal 26 novembre al 6 gennaio 2023 per la rete del Natale più magica e grande d’Italia. Presepi d’arte, castelli medievali che scintillano di colori, borghi illuminati dalla […]

Grand Tour Cultura 2022: mettiamoCI in gioco! Reti culturali di solidarietà a sostegno della comunità

Torna il Grand Tour Cultura nelle Marche! Gli istituti culturali delle Marche vi aspettano per condurvi alla scoperta del patrimonio culturale della regione con l’VIII edizione del GRAND TOUR CULTURA. In partenza il 25 novembre, il Grand Tour ci accompagnerà fino al 26 febbraio all’interno di musei, archivi e biblioteche della Regione Marche per un viaggio all’insegna […]

Itinerario ceramico nelle Marche: 8 località tra storia, tradizione e attualità

In tutta la regione, sin dal Medioevo, si è diffusa una lunga tradizione legata alla lavorazione della ceramica che ha favorito lo sviluppo nelle Marche di diverse produzioni di ceramica, diffondendosi ed evolvendosi di pari passo alla scultura e alla pittura, ed ispirandosi ad esse. Le più ricche collezioni e creazioni in ceramica sono esposte […]

MARCHE BOOK CLUB: 1 libro consigliato a Novembre

“UNA NUOVA GUIDA VERDE SULLE MARCHE“ Eccoci alla consueta rassegna dei libri consigliati da leggere nel mese di Novembre. Dai vostri suggerimenti e navigando sul web ho visto una marea di novità, come sempre avviene man mano che ci si avvicina al periodo natalizio. Tra le tante e diverse – per genere, per lunghezza, per […]

10 cose da fare e vedere a Genga, tra Grotte di Frasassi, natura e cultura

Genga è un piccolo borgo marchigiano, in provincia di Ancona, immerso nel verde del Parco Regionale Naturale Gola della Rossa e Frasassi.  Famoso per le Grotte, situate nel suo territorio, e per il presepe vivente che ogni anno viene organizzato in loco durante il periodo natalizio.  Ma Genga è questo e anche molto di più.  […]

Gli appuntamenti di San Martino nelle Marche

“La nebbia a gl’irti colli piovigginando sale, e sotto il maestrale urla e biancheggia il mar; ma per le vie del borgo dal ribollir de’ tini va l’aspro odor de i vini l’anime a rallegrar” Questi bellissimi versi di Giosuè Carducci ci parlano di mosto, di nebbia, di autunno e caldarroste, tutto ciò che il […]

A Cartoceto si celebra l’oro verde delle Marche

Il 6 e il 13 novembre non perdete “Cartoceto Dop, il festival” in onore dell’oro verde delle Marche. Vi aspettano il mercato dei produttori, le degustazioni, le osterie, l’arte di strada, i percorsi verdi e le visite ai frantoi.  L’omaggio al soprano Renata Tebaldi con gli spettacoli di video-mapping. E poi la grande musica al […]

Foliage a quattro zampe nelle Marche: 5 idee per il weekend

A novembre il fenomeno del foliage regala i suoi massimi momenti d’espressione e le Marche si colorano di tonalità cromatiche straordinarie, tipiche dell’autunno. Impossibile quindi non concedersi in questi periodi occasioni per passeggiare all’aria aperta. E se si parla di uscire, cosa c’è di più bello di portare con sé i nostri amici a quattro […]

Halloween nelle Marche

La notte più spaventosa dell’anno si avvicina! Siete pronti a passare Halloween nelle Marche? Quest’anno un ricco calendario di eventi vi aspetta… per terrorizzare grandi e piccini! Scoprite insieme a noi una selezione degli appuntamenti di Halloween nelle Marche. Ma prima di tutto cominciamo con un po’ di storia… Le storie e le leggende sulla […]