Idee weekend nelle Marche

Avete voglia di partire per un weekend ma non avete ancora deciso la vostra meta?

In questa rubrica troverete i suggerimenti di #destinazionemarche per passare un fine settimana all’insegna del divertimento, della scoperta o del relax, nelle Marche!

A spasso nel Parco dei Monti Sibillini

Un mini itinerario dal mare alla montagna: da Porto San Giorgio al Lago di Fiastra e Pintura di Bolognola in moto Le Marche, tra le tante cose che le caratterizzano, hanno di bello due aspetti in particolare: il mare e la montagna, l’uno distante dall’altra un pugno di ore. Non a caso un vecchio spot recitava: […]

Ponti di Primavera: idee di viaggio nelle Marche

Approfittate dei Ponti del 25 Aprile e 1° Maggio per scoprire le Marche La primavera sta sbocciando, perché non approfittare per staccare la spina? Le Marche vi accoglieranno con la magia dei suoi borghi senza tempo, incantevoli mostre ed eventi imperdibili. Siete pronti per un pieno di relax, divertimento e ottima cucina? Ecco alcuni spunti […]

La Turba: una suggestiva rievocazione della Passione a Cantiano

Storia, teatro, passione, spiritualità e cultura: La Turba è una delle più belle, emozionanti e suggestive rappresentazioni della Passione di Cristo, che si celebra ogni anno a Cantiano. Dopo due anni di fermo, la rievocazione tornerà per le vie del paese, recuperando la sua impostazione originaria, quella processionale, così come documentata fin dal 1600. Un intero […]

Un viaggio nella terra dei 100 teatri

Il viaggio che vogliamo proporvi quest’oggi ha inizio tra il XVIII e il XIX secolo. Sono questi infatti gli anni in cui le Marche si arricchiscono di favolose strutture architettoniche: i Teatri Storici, veri gioielli che, ancora oggi, impreziosiscono le grandi città e i piccoli comuni della Regione. Da nord a sud, dalla provincia di […]

Giornate FAI di primavera 2022: cosa vedere nelle Marche

Sabato 26 e domenica 27 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, che quest’anno compie 30 anni. In programma visite a contributo libero in 65 luoghi inaccessibili o poco conosciuti in tutta la regione Marche. Accanto ai giovani Ciceroni delle […]

Cacciano, il paese dei murales artistici

Cacciano, frazione di Fabriano Cacciano è una frazione di Fabriano, in provincia di Ancona, a pochissimi chilometri dalla provincia di Macerata.  Un tour a Cacciano può essere certamente un fuori programma della visita del centro di Fabriano, la famosa città della carta, delle ex cartiere Miliani poi Fedrigoni, che ospita anche il “Museo della carta […]

Carnevale nelle Marche: ricette, tradizioni e maschere

Chiamatela pure festa dell’allegria, il Carnevale è un turbinio di colori, coriandoli e dolci appetitosi. Questo appuntamento, fra i più amati da grandi e piccini, ha radici molto antiche risalenti ai riti pagani che nel periodo rinascimentale hanno assunto l’aspetto trionfale e sfarzoso che possiamo vivere ancora oggi. Mascherate, chiasso, sfilate di carri allegorici intendevano […]

10 cose da fare e vedere a Sassoferrato

Sassoferrato è uno de I Borghi più Belli d’Italia custodito nell’Appennino, tra i monti del Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi e della dorsale Umbro- Marchigiana, tra torrenti, cascate e colline: un ambiente incontaminato con un paesaggio che cambia colore ad ogni stagione. Un panorama che invita a fermarsi ad ammirare. […]

A San Valentino innamoratevi delle Marche

Come ogni anno il 14 febbraio si celebra San Valentino, il giorno dell’amore “… la più dolce, più cara, più umana, più potente, più universale delle passioni, che si fa pur luogo in chiunque ha cuore, e maggiormente in chi l’ha più magnanimo, e similmente ancor ne’ più gagliardi ed esercitati di corpo, e ne’ […]

Le Marche in 10 itinerari imperdibili

45 destinazioni, 24 musei, 13 teatri, 520 km percorsi. Questi sono i numeri del progetto Discovery Marche, che vi presentiamo per farvi conoscere 10 itinerari alla scoperta dell’unica regione plurale d’Italia e dei suoi luoghi imperdibili. Di ciascuna tappa potrete gustare un video-racconto e cliccando nel titolo di ogni percorso, potrete leggere le descrizioni dettagliate dei […]