Idee weekend nelle Marche

Avete voglia di partire per un weekend ma non avete ancora deciso la vostra meta?

In questa rubrica troverete i suggerimenti di #destinazionemarche per passare un fine settimana all’insegna del divertimento, della scoperta o del relax, nelle Marche!

MArCHESTORIE 2022 – Il festival dei borghi delle Marche

Le Marche sono una regione che sorprende per la grande varietà dei paesaggi incontaminati e la ricchezza di tesori, spesso poco noti anche a chi le abita. Un territorio ricco di storia millenaria, di capolavori artistici e di tradizioni, tra le cui pieghe secolari si adagiano miti, leggende, arcani e veri e propri misteri. Il […]

10 cose da fare e vedere sui Monti Sibillini

“E che pensieri immensi, che dolci sogni mi spirò la vista di quel lontano mar, quei monti azzurri, che di qua scopro, e che varcare un giorno io mi pensava, arcani mondi, arcana felicità fingendo al viver mio!” Leopardi – Le Ricordanze Con questi versi, Giacomo Leopardi, celebra la spettacolarità e la suggestione dei misteriosi […]

A caccia di murales nelle Marche: 5 tappe imperdibili

Oltre le solite rotte, scoprire borghi meno noti, circondarsi di colori e bellezza, andare a caccia di murales nelle Marche. Vieni con me in questo on the road dai colori sgargianti e dai contorni affascinanti.  Macchina fotografica alla mano, si parte! Mondolfo (PU) – Galleria senza Soffitto Mondolfo è uno dei borghi più belli d’Italia […]

Sulle note di Giovanni Battista Pergolesi, un itinerario a Jesi

Siamo nel XVIII secolo e ci troviamo nella città di Jesi, centro musicale molto attivo in questi anni, dove la conoscenza della musica è largamente diffusa, in particolare lo studio del violino. Proprio qui nasce e vive la sua infanzia Giovanni Battista Pergolesi, musicista innovatore dell’epoca barocca, violinista, organista e geniale compositore, forse il primo […]

La Notte Romantica 2022, una serata magica nei Borghi delle Marche

Torna l’appuntamento con la Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia, giunta quest’anno alla 7^ edizione, che si svolgerà sabato 25 giugno 2022. Questo speciale evento nazionale promosso dall’Associazione I Borghi più belli d’Italia vuole essere l’occasione per celebrare l’amore e il romanticismo nella magia delle piazze, dei vicoli, dei palazzi dei nostri borghi.Una serata […]

Federico da Montefeltro, la storia del grande duca di Urbino

600 anni fa nasceva uno dei più illustri personaggi del Rinascimento Italiano, Federico da Montefeltro (1422-1482), duca di Urbino, grande condottiero, mecenate e umanista che diede alla città un periodo di straordinario splendore e creò un clima culturale unico che sarebbe durato per i decenni a venire. Insieme alla Firenze medicea, Urbino è ritenuta la culla del Rinascimento italiano, […]

La tradizione delle infiorate nelle Marche

Un’ottima occasione per visitare le Marche in modo insolito? Sessanta giorni dopo la Pasqua c’è un appuntamento profumato e colorato, quello con le infiorate artistiche in occasione della festa religiosa del Corpus Domini che nell’anno 2022 cade domenica 19 giugno. Si tratta di un rito che affonda le sue radici nella tradizione popolare, tramandato da generazioni. È un momento […]

Ascoli Piceno, alla scoperta della città dei bimbi

Spesso accade che gli adulti con bimbi al seguito, in visita ad una città, abbiano difficoltà a intrattenere i loro piccoli. Da questa esigenza, provata sulla pelle di una mamma guida turistica, nasce “Ascoli Piceno, alla scoperta della città dei bimbi”. Una guida turistica divertente e semplice nel linguaggio che i bambini possono consultare insieme […]

10 idee per un viaggio nella natura delle Marche

Siamo qui per farvi sognare e pianificare la vostra prossima avventura nelle Marche, proponendovi tante idee allettanti per una valida via di fuga dal lavoro e dalla città. Non c’è bisogno di andare lontano, perché le Marche sono ricche di luoghi dove la natura la fa da padrona. In questo articolo abbiamo selezionato 10 esperienze […]

Alla scoperta della Val Mivola

Scopri le Marche tra le valli del Misa e del Nevola La Val Mivola è un luogo incantato tra colline, mare e borghi antichi che comprende i Comuni di Senigallia, Arcevia, Barbara, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Ostra, Ostra Vetere, Serra de’ Conti, Trecastelli. 9 località che sorprendono ed emozionano con la magia di borghi intrisi […]